
Fondazione La Città Del Sole – Onlus
Descrizione dell'associazione
La Città del Sole nasce nel giugno 1998 per sviluppare innovazione in campo psichiatrico, attraverso la costruzione di progetti che si muovono all’interno di quella che viene identificata come Psichiatria di Comunità.
Prototipo delle progettualità sviluppate è il Progetto P.R.I.S.M.A. (Programma di Ricerca-Intervento Salute Mentale e Autonomie), da cui muovono tutte le altre iniziative, e che prevede la costruzione di progetti di vita personalizzati h24 per pazienti psichiatrici gravi e medio-gravi centrati su autonomia, autodeterminazione e inclusione. Secondo principi di recovery, il paziente è il primo attore del proprio percorso di vita, alla cui definizione partecipa in prima persona, con il coinvolgimento della famiglia d’origine e della sua comunità di riferimento.
Tutto il nostro agire è centrato sulla persona e sullo sviluppo delle abilità dormienti o residue che ogni persona ha, per quanto fragile e diversa. Il risultato deve essere evitare percorsi di istituzionalizzazione ogni volta che ciò è possibile, attraverso l’attivazione di tutte le risorse personali, familiari e ambientali. La Sanità pubblica, e la Psichiatria in particolare, devono tornare a dare risposte di qualità alle esigenze dei cittadini, categoria di cui anche i soggetti fragili fanno parte.
Nell’ottobre 2016, al fine di concentrare il nostro intervento sull’attività istituzionale sanitaria e socio- sanitaria, su impulso del gruppo dirigente della Fondazione e per iniziativa di alcuni membri del suo staff viene creata l’Associazione RealMente APS, vero e proprio braccio associativo della Fondazione, che pian piano prende in mano le diverse attività culturali e socio-culturali già avviate e da avviare.
L’anno successivo, assieme a COAT – Centro Orientamento Ausili Tecnologici Onlus, la Fondazione dà vita a C.I.S. – Creare Innovazione Sociale soc. cons. a r. l. “Impresa sociale, al fine di sviluppare progetti innovativi in Psichiatria sostenuti dall’introduzione e dallo sviluppo ad hoc di tecnologie assistive.