1. Home
  2. /
  3. Tutte le Notizie
  4. /
  5. STRAORDINARIO SUCCESSO AL TEATRO...

STRAORDINARIO SUCCESSO AL TEATRO DEGLI ILLUMINATI PER “PROCESSO STORICO”, SPETTACOLO DI BENEFICENZA PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE AVVOCATI MATRIMONIALISTI ITALIANI E DALLA CROCE ROSSA ITALIANA – COMITATO DI CITTÀ DI CASTELLO ODV

CITTÀ DI CASTELLO – Straordinario successo di pubblico mercoledì sera al Teatro degli Illuminati per “Processo Storico”, lo spettacolo di beneficenza patrocinato dal Comune che è stato promosso in occasione della “Giornata Internazionale della Donna” dall’Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani e dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Città di Castello Odv.

La rappresentazione della pagina giudiziaria che il 20 marzo 1428 si concluse con la condanna a morte della “Strega di Ripabianca” Matteuccia di Francesco, portata in scena da magistrati, avvocati, tutori della legge, studenti e danzatrici, è stata sottolineata dagli applausi degli spettatori presenti, che hanno gremito i posti in platea e sui palchi.

 

Con la sceneggiatura dell’avvocato Nada Lucaccioni (responsabile Pari Opportunità AMI Umbria di Perugia) e la regia di Alessandra Carmignani, sul palcoscenico tifernate è stata ricreata l’aula del Tribunale dei Malefici di Todi, dove ad impersonare i protagonisti dell’epoca sono stati i magistrati Daniele Cenci (consigliere Corte di Cassazione), Paolo Micheli (presidente Corte penale d’Appello di Perugia), l’avvocato Francesco Maria Falcinelli, il Comandante della Stazione Carabinieri di Monte Santa Maria Tiberina Massimiliano La Rocca, le attrici Irene Bistarelli e Marta Bistarelli, Simone Polchi (dirigente scolastico Istituto “San Francesco di Sales”), i volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Città di Castello Odv e le allieve della Scuola 2Diamante Danza” Adelaide Braganti, Benedetta Boriosi, Flavia Frappi, Lavinia Frappi, Gaia Fiorucci ed Elena Grazi.

 

“Davvero una bellissima serata, che attraverso l’impegno diretto dei protagonisti sul palco e la partecipazione del pubblico ha dato il senso di un impegno condiviso per promuovere le pari opportunità nella nostra comunità, attraverso il riconoscimento e la piena affermazione dei diritti e delle prerogative delle donne”: questo il commento dell’assessore alle Pari Opportunità Letizia Guerri, che insieme al sindaco Luca Secondi ha rivolto i saluti istituzionali agli interpreti sul palco e agli spettatori presenti a teatro.

“Un ringraziamento sincero – prosegue Letizia Guerri – va a tutti gli organizzatori che hanno riproposto un appuntamento ormai immancabile dell’8 marzo a Città di Castello, ai tutori della legge e a tutti i protagonisti sul palco che con grandissima professionalità e dedizione si sono messi al servizio di un’intera comunità, ma anche al numeroso pubblico della serata che ha contribuito con le proprie offerte all’attività del comitato tifernate della Croce Rossa Italiana”.

L’assessore anticipa che, visto il successo ottenuto, lo spettacolo si ripeterà anche l’anno prossimo, con una novità: “Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani e Croce Rossa Italiana – Comitato di Città di Castello Odv – annuncia – in accordo con l’amministrazione comunale istituiranno un premio alla memoria del magistrato Francesca Morvillo, che è stata un esempio di impegno delle donne nel mondo del lavoro ma anche nella lotta alla criminalità”.

 

 

 

STRAORDINARIO SUCCESSO AL TEATRO DEGLI ILLUMINATI PER “PROCESSO STORICO”, SPETTACOLO DI BENEFICENZA PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE AVVOCATI MATRIMONIALISTI ITALIANI E DALLA CROCE ROSSA ITALIANA – COMITATO DI CITTÀ DI CASTELLO ODV