130 ANNI CRI CITTÀ DI CASTELLO
CITTÀ DI CASTELLO – In occasione anche della “Settimana Internazionale della Croce Rossa”, il Comitato CRI tifernate ha organizzato per il 7 ed 8 maggio un evento promozionale in occasione del 130° anniversario dalla sua fondazione, avvenuta nel 1892.
Sabato 7 maggio alle ore 16, a Villa Pasqui, si svolgerà un convegno che prevede alcuni brevi interventi: lo storico tifernate Alvaro Tacchini traccerà riferimenti di carattere storico, l’Istruttore DIU Massimiliano Geoli parlerà del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezza Luna Rossa, l’Istruttore DIU Francesco Serafini dell’Emblema di Croce Rossa e del Principio di Neutralità, il Consigliere qualificato DIU Roberto Pagliacci di Diritto Internazionale Umanitario e Diritti Umani. Al termine del convegno verranno consegnati gli attestati di anzianità di servizio di 15, 25 e 50 anni ai volontari del Comitato e di seguito sarà offerto ai partecipanti un rinfresco.
Domenica 8 maggio alle ore 8 le Crocerossine saranno in Piazza Gabriotti per lo svolgimento di screening gratuiti alla popolazione, mentre i Volontari Giovani del Comitato saranno presenti con uno stand promozionale dove verranno offerti panini con la porchetta.
La parte finale della manifestazione si terrà a partire dalle ore 16,30 al teatro degli Illuminati: qui alle ore 17 sarà messo in scena lo spettacolo “Di Vittoria in Vittoria al tempo del Covid”, un bellissimo progetto di inclusione sociale realizzato grazie al Gruppo “Abili Speciali”, ai Volontari della Croce Rossa Italiana di Gualdo Tadino coordinati della referente per le attività sociali CRI Giuliana Calcagni ed alla regia del collaboratore esterno Lorenzo Evangelisti.
Info e prenotazioni:
Whatsapp: 333/7066886
sviluppo.cittadicastello@umbria.cri.it
Facebook: Croce Rossa Italiana – Comitato di Città di Castello
