1. Home
  2. /
  3. Tutte le Notizie
  4. /
  5. “3+2=5 CALCIO INSIEME”: GRANDE...

“3+2=5 CALCIO INSIEME”: GRANDE SUCCESSO E PARTECIPAZIONE PER LA NUOVA ESPERIENZA DI INTEGRAZIONE PER I RAGAZZI DEL CALCIO A 5 DELL’ASD “BEATA MARGHERITA” DI CITTÀ DI CASTELLO

CITTÀ DI CASTELLO – Sport senza barriere: più del risultato alla fine contano divertimento e fair-play.

Nonostante il torneo fosse amichevole, lunedì 3 aprile al palazzetto dello sport tifernate non è mancato un sano agonismo fra le squadre di calcio a 5 integrato, che hanno dato vita a belle partite tirate, alcune delle quali finite in parità.

“3+2=5 calcio insieme”: questo il titolo del torneo, che ha visto impegnate 4 squadre formate da 2 o 3 ragazzi con disabilità e 3 o 2 ragazzi della scuola superiore.

Dalla collaborazione tra l’Istituto “Franchetti-Salviani” (la dirigente scolastica Valeria Vaccari e le docenti delle classi 1^ e 3^AFM del tecnico ad indirizzo sportivo Emilia e Cinzia Romanelli) e l’Asd “Beata Margherita (la presidente Gabriella Piaggesi e le dirigenti Daniela Bambini e Beatrice Bigotti) è scaturito un progetto di calcio integrato molto utile per la conoscenza, l’integrazione e la valorizzazione dei ragazzi con disabilità intellettivo-relazionali.

La competizione a 4 squadre, con girone all’italiana della durata di 20 minuti a partita, ha permesso a tutti i ragazzi di giocare 3 gare. Tanto divertimento, voglia di stare insieme e fair-play. I ragazzi della 1^ e 3^ AFM ad indirizzo sportivo hanno infatti generosamente fornito assist affinché i ragazzi diversamente abili andassero in goal.

La classifica marcatori dell’ASD “Beata Margherita, ha visto al primo posto Federico Tenca con 18 goal, determinanti per la vittoria della sua squadra (i bianco-rossi), al secondo posto Luca Varzi con 8 reti al terzo posto Marco Bini con 5 centri ed a seguire Matteo Guerri, Salvatore Ascione e Mattia Melelli. Ottima prova anche per il portiere Mirco Pietosi e bravi anche Mattia Ciribilli e l’esordiente Alessio Vautier.

La soddisfazione è stata palpabile ed i ragazzi hanno mostrato l’intento di ripetere l’esperienza; anche l’ASD Beata Margherita si sta indirizzando sempre più verso l’integrazione.

I ragazzi del team di calcetto, preparati tecnicamente dall’operatore della cooperativa sociale “La Rondine” Giacomo Cacciatori, si sono dimostrati all’altezza di giocare un vero torneo di 20 minuti a partita, dove la collaborazione con i ragazzi della scuola è stata fondamentale.

Hanno partecipato anche 4 atleti FISDIR (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettivo-Relazionale) de “La Pantera” di Umbertide e del KT di Gubbio, che già avevano preso parte a Città di Castello al campionato regionale del 20 marzo scorso, torneo vinto dai ragazzi della “Beata Margherita”.

Anche la Federazione Nazionale si sta muovendo verso attività integrate con nuovi progetti che l’associazione cittadina sta già attuando con successo su diverse attività sportive (a febbraio le bocce con squadre miste formate da un disabile ed un pensionato).

“Sono queste – ha dichiarato la dirigente scolastica del Polo Tecnico “Franchetti-Salviani” prof.ssa Valeria Vaccari – le occasioni di vera crescita, quelle in cui i ragazzi sono messi a contatto con situazioni reali, si va oltre i proclami verbali e si tocca con mano cosa significa disabilità e come è possibile essere inclusivi. Nell’occasione abbiamo vissuto una bellissima mattinata all’insegna del divertimento e della passione. Tutti i componenti delle diverse squadre hanno unito un pizzico di agonismo a tanta solidarietà”.

“Un sincero ringraziamento – ha commentato la presidente dell’ASD “Beata Margherita” Gabriella Piaggesi – alla preside e alle insegnanti dell’Istituto “Franchetti- Salviani” che hanno accettato la proposta del 3+2= 5 calcio integrato. Grazie perché questa manifestazione ha permesso ai ragazzi dell’ASD “Beata Margherita” di vivere in concreto l’esperienza dell’inclusione. Esistono, eccome, i ragazzi che sanno essere attenti verso chi è più svantaggiato e sanno trasmettere la gioia di stare insieme. Ringrazio anche gli amministratori comunali presenti, il presidente di “Polisport” Stefano Nardoni e il presidente della cooperativa sociale “La Rondine” Luciano Veschi per il patrocinio ed il sostegno all’evento”.

Link video:

https://we.tl/t-9XWu2YZLxd

Intervista 1: Daniela Bambini, tecnico Asd “Beata Margherita”

Intervista 2: Valeria Vaccari, dirigente Istituto Tecnico “Franchetti-Salviani”

Intervista 3: Giacomo Augusto Cacciatori, educatore cooperativa sociale “La Rondine”

 

“3+2=5 CALCIO INSIEME”: GRANDE SUCCESSO E PARTECIPAZIONE PER LA NUOVA ESPERIENZA DI INTEGRAZIONE PER I RAGAZZI DEL CALCIO A 5 DELL’ASD “BEATA MARGHERITA” DI CITTÀ DI CASTELLO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *