78° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DEI QUARANTA MARTIRI DEL 22 GIUGNO 1944
GUBBIO – Nei pressi del luogo ove è situato il Mausoleo, all’alba di giovedì 22 giugno 1944 si consumò la terrificante tragedia della fucilazione di 40 innocenti per rappresaglia da parte dell’esercito nazista.
L’Associazione Famiglie Quaranta Martiri Onlus comunica il programma delle manifestazioni organizzate d’intesa con l’Amministrazione comunale per commemorare il 78° anniversario dell’eccidio dei Quaranta Martiri eugubini, avvenuto il 22 giugno 1944.
Martedì 21 giugno ore 21 – Mausoleo dei Quaranta Martiri
Veglia di riflessione e preghiera presieduta dal Vescovo Mons. Luciano Paolucci Bedini
Mercoledì 22 giugno
ore 6.30 – Mausoleo dei Quaranta Martiri
- Messa celebrata dal vescovo Mons. Luciano Paolucci Bedini e successiva benedizione delle tombe.
ore 9,30 – Onoranze civili con partenza del corteo da Piazza Quaranta Martiri Deposizione corone presso Monumento ai Caduti della 1^ Guerra Mondiale, Stele ai Caduti della 2^ Guerra Mondiale, Edificio scolastico di Via Perugina e Mausoleo.
ore 10,30 – Mausoleo dei Quaranta Martiri
- Messa celebrata da Don Mirko Orsini, Vicario generale Diocesi
ore 18 – Mausoleo dei Quaranta Martiri
- Messa celebrata da Don Fabricio Cellucci, parroco “Madonna del Prato
Costituisce omaggio doveroso alla memoria delle vittime di una pagina efferata della storia eugubina, ancora oggi dolorosamente viva, posticipare l’apertura degli uffici comunali alle ore 10 nella giornata di mercoledì 22 giugno, con eccezione dei seguenti servizi: Servizio di Stato civile, Servizio di Polizia municipale, Servizio Cimiteriale, Nettezza urbana.
