1. Home
  2. /
  3. Tutte le Notizie
  4. /
  5. 8.3 CLUB RENDE OMAGGIO...

8.3 CLUB RENDE OMAGGIO ALLA CREATIVITÀ DEL MAESTRO DE RIGÙ A 30 ANNI DALLA MORTE

CITTÀ DI CASTELLO – “Con l’omaggio ad Aldo Riguccini, il celeberrimo De Rigù, si rinnova un appuntamento classico dell’estate di Città di Castello con l’intrattenimento firmato da 8.3 Club, nel segno del contributo alla conoscenza di una pagina importante della storia tifernate caratterizzata da un personaggio che ha saputo lasciare una traccia di stile inimitabile come pittore, scultore e designer nel mondo dell’arte, della ceramica, della moda e dell’arredamento”.

L’assessore al commercio e al turismo Letizia Guerri sottolinea così l’iniziativa di 8.3 Club, che celebra i 30 anni dalla morte dell’artista con una mostra nel Museo Tela Umbra in programma dal 10 al 31 luglio e con una sfilata di moda che si terrà giovedì 13 luglio alle 21 in Piazza Gabriotti.

“Grazie all’idea della presidente Giuliana Veschi Cesarotti e al lavoro delle infaticabili socie di 8.3 Club 8.3 – osserva Letizia Guerri – la città ha l’opportunità di vivere due momenti che offrono la degna testimonianza di un’esperienza irripetibile, riproposta oggi all’ombra dei monumenti e del patrimonio artistico e culturale che le fece da culla”.

Nato nel luglio 1913 nella sua casa in Via Cerboni dove morì nel 1992, Aldo Riguccini si diplomò alla Scuola Operaia “G.O. Bufalini” e poi si iscrisse nel Reale Istituto d’Arte di Perugia dove si concluse gli studi nel 1930 nella classe di decorazione murale. Grazie al lascito Cassarotti e all’Opera laica privata Segapeli, ebbe l’opportunità di frequentare l’Accademia di Belle Arti di Firenze concludendo gli studi tra il 1936 e il 1937.

“Subito – ricordano le socie di 8.3 Club – iniziò ad estrinsecare la sua molteplice personalità d’artista con opere ad affresco, mostre collettive e personali, con illustrazioni litografiche e incisioni in linoleum e, come disegner, lavorò nel mondo della moda, della ceramica, del tessuto e dell’arredo. Ebbe animo e sentimenti d’artista sensibilissimo e umanissimo con i suoi slanci, le sue passioni, le sue rabbie e le sue estrosità”.

 

 

8.3 CLUB RENDE OMAGGIO ALLA CREATIVITÀ DEL MAESTRO DE RIGÙ A 30 ANNI DALLA MORTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *