ANPI DI CITTÀ DI CASTELLO IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL SUO PRESIDENTE ONORARIO PIERO SIGNORELLI
CITTÀ DI CASTELLO – “Con profondo dolore – annuncia in una nota Andrea Chiapponi a nome del sodalizio – l’ANPI di Città di Castello comunica che lunedì 27 giugno si è spento il suo presidente onorario Piero Signorelli: testimone continuo dell’antifascismo, era rimasto l’ultimo partigiano altotiberino. Invitiamo tutti a raccoglierne l’eredità morale: ancora non sono compiutamente realizzate le aspettative che unirono combattenti, resistenti e deportati civili ed in uniforme, che nel carcere fascista di Ventotene concepirono l’idea di Europa e con la lotta portarono alla Costituzione Repubblicana”.
Le esequie avranno luogo martedì 27 giugno alle ore 16 a Marcignano.
“Mi stringo al dolore dei familiari per la morte di Piero Signorelli, che per tutta la sua vita ha raccontato con orgoglio i valori della resistenza e non ha mai smesso di diffondere la propria testimonianza, salvaguardando la memoria e la nostra storia”: è quanto dichiarato dal sindaco di Monte Santa Maria Tiberina, Letizia Michelini, appena appresa la notizia della scomparsa di Piero Signorelli.
Al cordoglio del sindaco Michelini si unisce a nome della comunità tifernate anche il sindaco Luca Secondi, che manifesta vicinanza alla famiglia ed alla Sezione ANPI tifernate.
