APPELLO ALLA DONAZIONE DI SANGUE DELL’AVIS COMUNALE DI CITTÀ DI CASTELLO
CITTÀ DI CASTELLO – In occasione della “Giornata mondiale della donazione di sangue” l’AVIS Comunale di Città di Castello ha diffuso un comunicato che di seguito pubblichiamo:
SIAMO IN EMERGENZA SANGUE…PURTROPPO! Sono le parole con cui chiamiamo a raccolta i nostri donatori per recarsi presso il Centro Trasfusionale per fare la loro donazione di sangue. Alcuni di loro ci dicono: “Ma non finisce mai?”. No, non finisce mai, anzi è ancora più marcata questa EMERGENZA nonostante i nostri sforzi per chiamare i donatori e nonostante i numeri della nostra AVIS COMUNALE siano in attivo da ormai parecchio tempo: ad oggi abbiamo raccolto 40 donazioni più dello scorso anno nello stesso periodo, abbiamo trovato circa 80 nuovi donatori, nonostante questo SIAMO IN EMERGENZA SANGUE, oggi viviamo in una situazione di grave carenza di sangue dovuta al notevole aumento dei relativi consumi.
Purtroppo se guardiamo il saldo TRA DONAZIONI EFFETTUATE E CONSUMO DI SANGUE molti giorni vediamo: donazioni effettuate n. 100 e sacche consumate n. 186, donazioni effettuate n. 110 e sacche consumate n. 190 e così via.
Chiamiamo quindi a raccolta, per tutto il periodo estivo ed autunnale, tutti i cittadini che per loro fortuna sono in buona salute, affinché vengano ad ingrossare le file dei nostri donatori, offrendo il loro sangue a chi ne ha bisogno e far fronte così alle accresciute necessità.
L’AVIS COMUNALE DI CITTÀ DI CASTELLO ha chiesto all’AMMINISTRAZIONE COMUNALE di colorare di rosso la TORRE CIVICA E LE FINESTRE DELLA SALA DEL CONSIGLIO COMUNALE nella notte del 14 giugno “GIORNATA MONDIALE DELLA DONAZIONE DEL SANGUE” in modo che tutti gli abitanti della nostra città capiscano che siamo davanti ad una grande emergenza; perché l’emergenza non esiste solo in caso di terremoti o calamità naturali ma esiste anche in questi momenti, perché è un’emergenza subdola che non si manifesta in maniera plateale ma solo nei centri di raccolta che non riescono a far fronte alle richieste continue di sangue.
Noi vorremmo che i nostri concittadini vedessero questa spada infuocata rivolta verso il cielo come la richiesta di aiuto di tutti coloro che hanno bisogno di trasfusioni di sangue, perché dobbiamo sempre ricordarci che ogni sacca di sangue donato salva una vita.
In questo momento di estremo bisogno, un ringraziamento particolare va a tutti gli Istituti scolastici superiori del nostro comprensorio che hanno aderito con entusiasmo al nostro “PROGETTO SCUOLA” per la creazione di un percorso formativo di tutti gli studenti verso l’acquisizione di corretti stili di vita, la sensibilizzazione verso un impegno sociale che sfocia, per gli studenti maggiorenni, verso l’approccio alla donazione del sangue, volontaria, gratuita ed associata.
A tutti questi istituti scolastici in egual misura va la nostra riconoscenza: POLO TECNICO “FRANCHETTI-SALVIANI”, LICEO STATALE “PLINIO IL GIOVANE”, ISTITUTO “PATRIZI-BALDELLI-CAVALLOTTI”, ISTITUTO “SAN FRANCESCO DI SALES”. A tutti i dirigenti scolastici, professori e studenti di questi Istituti scolastici va il sentito GRAZIE di tutti coloro che usufruiranno del dono da loro promosso.
D’altra parte, la promozione della Donazione del sangue è delegata per legge alle associazioni di volontariato del settore ed in massima parte all’AVIS per il raggiungimento DELL’AUTOSUFFICIENZA, LOCALE, REGIONALE E NAZIONALE.
Mi piace ricordare, in ultimo, che “Ogni goccia di sangue donato salva una vita”.
AVIS COMUNALE DI CITTÀ DI CASTELLO
Il Presidente
Marcello Novelli
