ASSOCIAZIONE CULTURALE “IL MOSAICO 2.0”, CONFERENZA SUL TEMA DEI TRASPORTI
CITTÀ DI CASTELLO – L’associazione culturale “Il Mosaico 2.0” ha promosso nei giorni scorsi un incontro sul tema dei trasporti.
In relazione a tale iniziativa, riceviamo e divulghiamo una nota inviataci da Rita Cuccarini, presidente del sodalizio:
All’indomani dell’arrivo a Città di Castello, dietro nostro invito, della presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia prof. Maurizio Oliviero, l’associazione Il Mosaico 2.0, in collaborazione e con il patrocinio del Comune, giovedì 19 gennaio ha organizzato un’importante conferenza sul tema dei trasporti dal titolo: “Il rilancio dell’aeroporto di Perugia, la riapertura e l’ammodernamento della FCU possono essere da volano ad un nuovo tipo di trasporto che veda Comuni e Regione protagonisti di una nuova fase che metta il trasporto pubblico locale come priorità nell’agenda dei lavori regionali?”.
A quest’iniziativa erano invitati tutti i sindaci dell’Alto Tevere, i consiglieri regionali e i parlamentari del territorio. Pensiamo che quest’evento abbia avuto il pregio di fotografare la situazione attuale del trasporto umbro e gli interventi che in questo momento sono in essere. La presenza dell’assessore regionale ai trasporti e alle infrastrutture Enrico Melasecche ha permesso di conoscere l’andamento dei lavori e presumibilmente la riapertura di alcune infrastrutture, sia viarie che ferroviarie. Così
come eravamo stati critici all’indomani della chiusura della ferrovia, oggi siamo soddisfatti e riconosciamo che l’impegno della Regione e in particolar modo dell’assessore testimonia la volontà di creare un sistema di trasporti integrato che possa permettere a tutti i cittadini e ai tanti turisti che scelgono l’Umbria di poter viaggiare in minor tempo e con una migliore organizzazione dei servizi. Si è parlato inoltre del rilancio dell’aeroporto, dei grandi passi in avanti per il completamento e riapertura dell’intera tratta della FCU, della risistemazione dei “minuetti”. L’assessore ha portato a conoscenza dei presenti anche le ultime novità circa l’inizio dei lavori sulla Galleria della Guinza, che permetterà lo sbocco verso le Marche agognato da decenni.
Il collegamento all’alta velocità che oggi sembra un miraggio potrà temporaneamente trovare soluzioni solo dopo accordi con la Regione Toscana: è stata questa la risposta che Melasecche ha dato all’assessore alla cultura e al turismo Mercati, intervenuta in rappresentanza del Comune di Sansepolcro.
Il dibattito, coordinato dal dott. Carlo Reali, ha visto l’intervento dei rappresentanti delle Amministrazioni comunali di Sansepolcro, San Giustino, Citerna, Umbertide.
Siamo grati al sindaco di Città di Castello Luca Secondi che ha recepito l’esigenza di un primo confronto pubblico su un tema così strategico per la nostra vallata, storicamente isolata, mettendo a disposizione tempo e risorse umane.
L’assenza dei parlamentari invitati e di qualche sindaco dei piccoli comuni limitrofi, speriamo dovuta ad impegni improrogabili, non ci impedisce tuttavia di immaginare altri momenti di confronto.
La nostra associazione vive in questo periodo un momento di tristezza per la scomparsa di Nico Dolfi, membro del nostro sodalizio: a lui abbiamo dedicato questa giornata invitando anche il padre Andrea e il nonno paterno, che al termine dell’incontro hanno avuto un momento privato di riflessione e di vicinanza dimostrata dall’assessore Melasecche.
La presidente Cuccarini, così come fatto nei giorni precedenti con gli altri rappresentanti istituzionali, ha poi fatto conoscere all’assessore Melasecche una realtà storica tifernate come la Tipografia “Grifani-Donati”.
LINK VIDEO INIZIATIVA INFRASTRUTTURE “IL MOSAICO 2.0”:
https://cloud.comune.cittadicastello.pg.it/index.php/s/RpKfcF2jYAEs395
INTERVISTA 1: RITA CUCCARINI, PRESIDENTE “IL MOSAICO 2.0”
INTERVISTA 2: CARLO REALI, FONDATORE “IL MOSAICO”
INTERVISTA 3: SINDACO LUCA SECONDI
INTERVISTA 4: ENRICIO MELASECCHE, ASSESSORE REGIONALE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
