1. Home
  2. /
  3. Tutte le Notizie
  4. /
  5. BOOM DI VISITATORI ALLA...

BOOM DI VISITATORI ALLA 21^ MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARTE PRESEPIALE, APERTURA PROROGATA FINO A DOMENICA 8 GENNAIO

CITTÀ DI CASTELLOBoom di visitatori da tutt’Italia e dall’estero alla 21^ Mostra internazionale di arte presepiale organizzata dall’Associazione Amici del Presepio “Gualtiero Angelini”. È già stata superata la soglia record di presenze del 2019 e si è decisa la proroga fino a domenica 8 gennaio. Numerose anche le visite “eccellenti” fra cui quella dell’attrice Valentina Lodovini.

La mostra è ospitata nella suggestiva sede della cripta della Basilica Cattedrale, 500 metri quadrati di storia plurisecolare che custodiscono i corpi dei Santi Patroni Florido ed Amanzio, insieme alle reliquie di San Crescenziano (III secolo).

Anche a San Silvestro si è registrato un flusso continuo di visitatori letteralmente ammirati dai presepi: oltre 250 sono le opere esposte, realizzate da più di 50 maestri artigiani provenienti dall’Italia e dall’estero.

Confortati dai risultati straordinari delle presenze, i responsabili dell’Associazione “Amici del Presepio “Gualtiero Angelini” (il presidente cav. Lucio Ciarabelli ed il vicepresidente Claudio Conti) hanno deciso la proroga della rassegna sino a domenica 8 gennaio per poter far fronte alle numerose richieste di prenotazioni di gruppi provenienti da tutto il territorio nazionale.

“Città di Castello – hanno dichiarato il sindaco Luca Secondi e gli assessori alla cultura Michela Botteghi e al turismo Letizia Guerri – si conferma come punto di riferimento nazionale dell’arte presepiale. Qua è possibile godere di una visuale completa dell’arte presepiale in generale in una meravigliosa sede quale la cripta del Duomo di Città di Castello, messa a disposizione dal Vescovo e dalla Diocesi che ringraziamo sentitamente per la sensibilità dimostrata fin dall’inizio di una manifestazione che rappresenta anche un punto di riferimento a livello economico e turistico non solo per il comprensorio altotiberino ma per la regione Umbria, con particolare riferimento all’utilizzo nel periodo natalizio di molte strutture ricettive”.

 

Oltre alla consueta prestigiosa location della Basilica Cattedrale nella centralissima Piazza Gabriotti città di Castello offre anche un suggestivo tour presepiale itinerante cittadino che tocca la Pinacoteca comunale (con un presepe settecentesco su teca dipinta a mano in stile napoletano, Adorazione dei Pastori della Bottega di Andrea della Robbia), la Chiesa del Buonconsiglio (grande presepe in cartapesta, opera dell’artista Francesco Invidia), la Chiesa di San Giuseppe (Clarisse Urbaniste, un presepe tradizionale umbro realizzato con la tecnica dei diorami), la Chiesa di Santa Maria Maggiore, il Campanile rotondo (presepe in stile umbro), il Museo Tela Umbra (presepe “Franchetti”), il Museo del Duomo, il Loggiato “Valerio Gildoni” (Collezione Silvio Bambini, con ben 300 opere), Corso Vittorio Emanuele (presepe della Società rionale Mattonata Aps), la Chiesa di Santa Maria e San Giuliano a  Riosecco (presepe della Società rionale), la Chiesa degli Zoccolanti (presepe tradizionale) ed il Santuario di Belvedere (presepe tradizionale).

 

La Mostra internazionale d’arte presepiale è aperta al pubblico tutti i giorni fino a domenica 8 gennaio con orario 9-12,30 e 15-19,30.

Costo del biglietto: 2,50 euro, gratuito per bambini e ragazzi fino a 12 anni.

Costo catalogo (realizzato da Cartoedit srl): 6 euro

La mostra è ormai inserita a pieno titolo tra le manifestazioni più prestigiose e qualificate del settore: una delle prime in Italia per numero di espositori, presepi e scuole artistiche-artigianali rappresentate.

Il catalogo della mostra è stato realizzato da Cartoedit srl.

Info:

Ufficio Informazioni Turistiche

Corso Cavour 5 – Città di Castello

Tel. 075/8554922 – 8529254

turismo@comune.cittadicastello.pg.it

www.presepicastello.orghttps://www.facebook.com/presepicastello/

www.cittadicastelloturismo.it

 

BOOM DI VISITATORI ALLA 21^ MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARTE PRESEPIALE, APERTURA PROROGATA FINO A DOMENICA 8 GENNAIO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *