1. Home
  2. /
  3. Tutte le Notizie
  4. /
  5. CDCINEMA 2022 – NELLA...

CDCINEMA 2022 – NELLA PRIMA SERATA AL CORTILE DI SANTA CECILIA PRESENTATO IL DOCUMENTARIO “GLI ABBATTIBARRIERE” DELL’ASSOCIAZIONE NOI D’USERNA ODV

CITTÀ DI CASTELLO – È stata veramente speciale la prima serata al Cortile di Santa Cecilia della 13^ edizione di “CdCnema”, rassegna di cinema sotto le stelle promossa dall’associazione culturale CdCinema che ha regalato un inizio carico di emozioni.

Amici storici della manifestazione che ogni anno qui si ritrovano nella prima serata hanno accolto amici nuovi, quelli dell’associazione “Noi di Userna Odv” che hanno finalmente potuto vedere il frutto del lavoro di un’intera stagione con la proiezione de “Gli abbattibarriere”, documentario che prima dell’inizio della pandemia hanno realizzato durante la loro attività con la disponibilità del Comune di Città di Castello e di BusItalia Umbria, che ha addirittura messo loro a disposizione un bus urbano con autista.

L’associazione “Noi di Userna Odv” opera da oltre 40 anni nel campo delle disabilità.

“Il nostro sodalizio – ha affermato Vittorio Vincenti, uno dei promotori del documentario insieme a Katarina Polchi, altra volontaria dell’associazione – molto ha fatto ed ottenuto nei primi anni di attività rispetto al problema dell’abbattimento delle barriere architettoniche nella nostra città, con l’auspicio che si possa migliorare sempre di più”.

Regia, montaggio e post produzione sono stati curati da Christian Doti, tecnico della fotografia.

“L’idea di realizzare un documentario – ha spiegato Katarina Polchi – è nata dall’esigenza di pensare ad un’attività da poter svolgere il sabato pomeriggio con il sorriso ed in allegria, insieme ai nostri amici”.

Il documentario non si sarebbe mai potuto realizzare senza l’aiuto di un’altra associazione la cui collaborazione è preziosa per “Noi di Userna”, ovvero Hakuna Matata Odv, la cui presidente Virginia Berliocchi ha definito il documentarioil frutto di un lavoro di squadra, dove tutti hanno offerto il proprio contributo”.

Il documentario “Gli abbattibarriere” è stato dedicato alla memoria di Franco (Frankino) Bartolini, uno dei componenti storici dell’associazione prematuramente scomparso quasi 2 anni fa.

L’assessore alla cultura Michela Botteghi, presente alla serata inaugurale, ha molto apprezzato lo sforzo di “CdCinema” di “accogliere stimoli provenienti da altre associazioni e di lavorare in sinergia con esse, costruendo una rete che possa consentire di ampliare l’offerta culturale e portare il cinema anche oltre le mura cittadine, a dimostrazione del fatto che collaborare con entità anche molto diverse tra loro rappresenta sicuramente un valore aggiunto che non può che giovare alla cultura che deve sempre cercare di andare oltre e aprire i propri orizzonti a beneficio di tutta l’Alta Valle del Tevere”.

La serata è continuata sempre sul tema del sociale con la proiezione del film “The Specials – Fuori dal comune”, film francese dei Registi Olivier Nakache ed Eric Toledano, interpretato da Vincent Cassel. La toccante storia, magistralmente raccontata dai registi e che narra dell’esperienza di due uomini educatori di bambini ed adolescenti con autismo, ha tenuto il pubblico presente al Cortile di Santa Cecilia in un devoto silenzio colmo di forti emozioni.

 

 

CDCINEMA 2022 – NELLA PRIMA SERATA AL CORTILE DI SANTA CECILIA PRESENTATO IL DOCUMENTARIO “GLI ABBATTIBARRIERE” DELL’ASSOCIAZIONE NOI D’USERNA ODV

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *