CONTRASTO A TRUFFE E FURTI NELLA LEZIONE DEL GIOVEDÌ DELL’UNITRE TIFERNATE
CITTÀ DI CASTELLO – Lezione di sicurezza nell’ambito dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’Unitre di Città di Castello Aps.
Partecipato incontro alla sala “Paolo Rossi Monti” della Biblioteca “Carducci”, con la “Lezione del giovedì” del sodalizio che ha visto la presenza in veste di relatore del Luogotenente Fabrizio Capalti (Comandante Stazione Carabinieri di Città di Castello), che ha parlato sul tema “Attività di contrasto al fenomeno criminale delle truffe e dei furti, nelle varie tipologie”
Forze dell’ordine in cattedra dunque, al cospetto di un pubblico numeroso ed interessato.
In apertura, il presidente del sodalizio Flavio Bravi ha sottolineato “importanza ed utilità concreta di quest’apprezzata iniziativa che riguarda fenomeni sociali di scottante attualità”,
Nel corso dell’incontro (al quale è intervenuta anche l’assessore alle politiche sociali Benedetta Calagreti) il Luogetenente Capalti ha fornito alcuni utili consigli da osservare per non rimanere vittime di spiacevoli episodi come furti, truffe e raggiri. Numerose sono state le persone che hanno preso parte all’iniziativa e tanti coloro chje hanno chiesto informazioni, a riprova dell’interesse per la tematica affrontata. Durante l’incontro ci sono state anche alcune testimonianze di persone che hanno apprezzato l’iniziativa promossa dall’Unitre in collaborazione con i Carabinieri e che hanno espresso un alto sentimento di fiducia verso le forze dell’ordine e di polizia.
L’assessore Calagreti ha definito l’iniziativa “utile e significativa sotto ogni profilo, prima di tutto quello della sicurezza e messa in atto di accorgimenti e consigli pratici atti a prevenire spiacevoli sorprese”, ringraziando l’Unitre per averla organizzata e l’Arma dei Carabinieri per aver partecipato “attraverso il Comandante della Stazione Fabrizio Capalti, impeccabile relatore che ha coinvolto in maniera diretta l’attenta e folta platea”.
