1. Home
  2. /
  3. Tutte le Notizie
  4. /
  5. “FRATTA DELL’800”

“FRATTA DELL’800”

UMBERTIDE – Si rinnova l’appuntamento con la “Fratta dell’800”, in programma dal 31 agosto al 3 settembre nel centro storico di Umbertide. La 22^ edizione della manifestazione è stata presentata nel corso di una conferenza stampa svoltasi nella sede della Regione di Palazzo Cesaroni, a Perugia: erano presenti il presidente del Consiglio regionale Marco Squarta, il sindaco di Umbertide Luca Carizia, il vicesindaco ed assessore alla cultura Annalisa Mierla ed il presidente dell’Accademia dei Riuniti (che cura la direzione artistica della kermesse) Michele Magrini Alunno, affiancato da Achille Junior Roselletti.

La “Fratta dell’800” punta i riflettori sul XIX secolo, periodo di grandi cambiamenti storici non solo sulla scena mondiale ma anche a livello locale. Per quattro giorni il centro storico e le sue bellezze (dalle piazze al Teatro dei Riuniti, dal Museo Santa Croce alla Rocca) ospiteranno eventi e spettacoli di vario genere, con iniziative culturali e ludiche ed una particolare attenzione all’aspetto gastronomico, con i piatti della tradizione frattegiana proposti dalle taverne.
Il programma prevede tra l’altro rievocazioni degli scontri a fuoco tra le truppe risorgimentali, spettacoli teatrali, concerti, balli popolari, cantastorie, giochi di strada, atelier degli artisti, prosa e poesia ottocentesca, taverne, osterie e locande. Da segnalare che quest’anno la “Fratta dell’800” beneficerà di uno speciale annullo filatelico (domenica 3 settembre dalle ore 14 alle ore 20).

“La Fratta dell’800” è un evento importante – ha affermato Squarta – che fa capire come è l’Umbria attraverso giochi ed eventi culturali, riuscendo ad unire la suggestione con il senso di appartenenza”.

“Ringraziamo tutta la comunità – hanno aggiunto il sindaco Carizia ed il vicesindaco Mierla – per l’impegno a rievocare l’Umbertide di una volta e coloro che consentono la riuscita in sicurezza dell’evento, come la protezione civile. Questa 22^ edizione vede la partecipazione di tutte le associazioni culturali del territorio e di tanti giovani che ne assicurano il ricambio generazionale”.

Info: https://www.fratta800.com/https://www.facebook.com/fratta800/

Programma edizione 2023

 

 

“FRATTA DELL’800”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *