1. Home
  2. /
  3. Tutte le Notizie
  4. /
  5. IL BASKET DI UMBERTIDE...

IL BASKET DI UMBERTIDE PER IL PROGETTO “KREOO”

UMBERTIDE – Tutti gli anni le due squadre maschile e femminile di basket di Umbertide scelgono di donare tempo e risorse economiche ad un progetto nell’ambito del sociale.

Nell’autunno 2021 i giocatori delle squadre hanno deciso di realizzare l’edizione 2022 del loro calendario insieme ai ragazzi ed agli educatori di KREOO.

KREOO è un progetto sperimentale socio-riabilitativo per giovani adulti con disabilità finalizzato all’integrazione e alla collaborazione con le realtà produttive ed associative del territorio, frutto della sinergia tra la Cooperativa sociale “La Rondine”, l’Usl Umbria 1 e il Comune di Città di Castello.

La realizzazione del calendario si è concretizzata in più momenti, il più significativo dei quali è stato sicuramente l’incontro tra i protagonisti al Palazzetto dello Sport di Umbertide.

I ragazzi di KREOO sono stati accolti dalle due squadre ed in questa serata speciale il fotografo Manuele Martinelli ha effettuato gli scatti necessari per la creazione del calendario, tra risate e tiri a canestro.

Il risultato finale, dopo la rielaborazione delle immagini, un arricchimento con citazioni di grandi campioni espresse in Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) e la stampa, ha suscitato l’entusiasmo e l’accoglienza di numerosissime persone che hanno partecipato con una donazione.

KREOO e Cooperativa sociale “La Rondine” ringraziano i giocatori del Basket Club Fratta Umbertide e le giocatrici della Pallacanestro Femminile Umbertide per l’impegno e la costanza con cui si sono dedicati a quest’iniziativa: la somma da loro devoluta sarà impiegata per supportare le iniziative alle quali quotidianamente si lavora nell’ambito del progetto.

KREOO e Cooperativa sociale “La Rondine” ringraziano inoltre il sindaco di Umbertide Luca Carizia e l’assessore alla cultura Sara Pierucci.

IL BASKET DI UMBERTIDE PER IL PROGETTO “KREOO”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *