1. Home
  2. /
  3. Tutte le Notizie
  4. /
  5. Il Centro Studi Nutrizione...

Il Centro Studi Nutrizione Umana invita a concorrere al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030

Ce.S.N.U. Centro Studi Nutrizione Umana

PUNTO 1

L’Agenda 2030 è ancora poco nota e comunque rischia di essere considerata irrealizzabile.

PUNTO 2

Per dimostrare la raggiungibilità degli Obiettivi Sostenibili, stiamo individuando Associazioni no profit italiane che si impegnano in progetti centrati sugli SDGs: sta quindi emergendo la “Squadra Italiana” che realizza l’Agenda 2030 proposta dalle Nazioni Unite.

PUNTO 3

Ad oggi sono state individuate 5 esperienze leader e altre 2 sono in valutazione, ed è stato creato un apposito decalogo per valutare la qualità dei progetti.

PUNTO 4 (allegato IL GIARDINO DI FRANCESCO)

Presso l’Abbazia di Vallingegno è in corso di allestimento un’aula didattica “verde” con piante a rischio di estinzione (SDG 15), dove verranno inseriti dei totem che illustrano i 16 progetti leader man mano selezionati.

Questo spazio verde verrà affiancato da un GIARDINO VIRTUALE (sito internet, social) che faccia conoscere più ampiamente l’iniziativa.

CHI E’ POTENZIALMENTE INTERESSATO PUO’ PROPORRE ESPERIENZE DI QUALITA’ CHE CENTRANO I VARI SDGs

Per ulteriori informazioni potete scrivere a gm@nutrition.it o inviare un messaggio al numero 368-3049406.

Il Centro Studi Nutrizione Umana invita a concorrere al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *