INVECCHIARE CON ARTE… l’arte di invecchiare con LA ZATTERA
“Formazione teorico-pratico di psicologia dell’invecchiamento, musicoterapia e mediazione artistica”
Oltre lo stereotipo della vecchiaia: un’età da riprogettare, riscoprire talenti e risorse, perché questa fase della vita sia soddisfacente, ricca di esperienze e valore.
●A chi è rivolto:
a chi lavora nella relazione d’aiuto e vuole accrescere le sue competenze, a chi si avvicina all’età matura e vuole strumenti per affrontarla al meglio.
●Cosa aspettarsi:
Background
Nel seminario vedremo come attraverso il mediatore artistico si possa acquisire l’”arte di invecchiare”, trasformando quello che rischia di essere l’età dei rimpianti, in età dei raccolti.
Avremo dei momenti teorici, con inquadramento della longevità all’interno della psicologia della salute e affronteremo una delle più diffuse patologie dell’anziano: la demenza. Seguiranno esperienze a mediazione artistica (musica e arte) dedicate all’anziano fragile e alla persona con demenza.
Utilizzeremo strumenti musicali per cui non è prevista competenza previa, musica registrata, colori e pennelli, teli colorati e matite. Metteremo in gioco la nostra creatività e fantasia proiettandoci nel mondo della longevità.
●La formatrice:
SILVIA RAGNI: sono psicologa, psicoterapeuta, musicoterapeuta e violinista. Da 20 anni lavoro nel campo della geriatria, sono la coordinatrice di un centro diurno Alzheimer di Roma. Mi occupo di formazione, tenendo corsi per il personale sociosanitario, educatori, psicologi. Insegno in corsi di musicoterapia e arteterapia in diverse scuole italiane. In Umbria, mia regione di origine, sono docente al corso triennale di arteterapia di Assisi presso la Pro civitate christiana. Nonostante i tanti anni di lavoro trascorsi con persone anziane o con demenza, sono appassionata da questi ambiti e non ho perso l’entusiasmo.
●Il luogo della formazione:
LA ZATTERA è un’Associazione di promozione sociale presente ed attiva nel territorio assisano dal 2002.
L’attività principale dell’associazione fin dai primi anni è il Centro incontro Alzheimer, che si rivolge a persone con disturbi cognitivi, malati di Alzheimer e altre forme di demenza. L’associazione si propone oggi come spazio d’incontro e di socializzazione aperto a tutti (online ed in presenza) al fine di migliorare la qualità di vita delle persone ed esprimere la propria autenticità, promuovendo l’integrazione emotiva, fisica e relazionale attraverso: laboratori espressivi, musicali, teatrali, arteterapia, counseling, stimolazione cognitiva, tecniche di memorizzazione e apprendimento
rapido.. In questa occasione, l’Associazione, vuole offrire uno spazio di formazione per addetti e non che possa servire a nutrire e dare competenze a chi lavora e vive situazioni vicine a persone che attraversano l’età della vecchiaia, o che ci di incamminano offrendo opportunità creative per viverle al meglio
Via Cristoforo Cecci, 1, 06081 Santa Maria degli Angeli PG
331 475 7213
●Quando:
un weekend di12 ore così suddivise:
1°giorno: 20 maggio 9-13: introduzione teorica
14-18: esperienze pratiche musico-arte terapia
2° giorno: 21 maggio 9-13: esperienze pratiche musico-arte terapia
●Costo:
95 euro, inclusa la quota associativa
Al termine verrà rilasciato materiale bibliografico e attestato di partecipazione.
Per ulteriori info e iscrizioni rivolgersi a:
Sofia Luccioli
320-2252166, sofialuccioli@yahoo.it Costantina Betti
393-9872237, kappina69@gmail.com
