“KINTSUGI – QUANDO L’ARTE RICOSTRUISCE” – UNO SPETTACOLO A SOSTEGNO DEI TERREMOTATI DI PIERANTONIO
UMBERTIDE – Venerdì 21 aprile alle ore 21 il Museo di Santa Croce ospiterà “Kintsugi – Quando l’arte ricostruisce”, uno spettacolo di danza, musica, recitazione e pittura il cui intero ricavato (contributo volontario) sarà devoluto a sostegno dei terremotati di Pierantonio.
Si tratta di un evento unico che coinvolgerà numerosi artisti legati al territorio dell’Alta Valle del Tevere, nato da un’idea della poliedrica artista Moira Lena Tassi con l’intento di unire diverse forme d’arte (la danza, la musica, la recitazione e la pittura) e creare un appuntamento che fosse non solo un’occasione di intrattenimento, ma anche un modo per raccogliere fondi in sostegno dei terremotati della frazione di Pierantonio.
Gli artisti partecipanti si ispireranno alla maestria degli artigiani del Kintsugi che riparano ceramiche rotte con la polvere d’oro, e lo faranno attraverso la loro arte.
Il kintsugi è una tecnica di “restauro” che non nasconde le cicatrici dell’oggetto, ma le esalta e le rende parte integrante della sua bellezza: un simbolo di resilienza e di forza, esattamente come la comunità di Pierantonio che dopo il terremoto vuole rialzarsi e ricostruire.
La serata prevede la partecipazione di noti artisti del mondo della musica, della danza, della recitazione e della pittura. I Maestri Fabio Battistelli ed Anthony Guerrini suoneranno le più belle musiche di Ennio Morricone, mentre la pianista e cantante Fiorella Dipentima ed il chitarrista Samuele Martinelli accompagneranno l’attesissima performance degli attori Valentina Martinelli e Giordano Petri. Il ventriloquo Andrea Radicchi, reduce da numerose trasmissioni televisive, renderà la serata ancora più divertente con i suoi pupazzi e le sue gag.
L’arpista Mohan Testi regalerà un finale da non perdere insieme al Maestro Fabio Battistelli per un Kintsugi corale insieme a tutti gli artisti partecipanti.
Il Maestro e direttore d’orchestra Laureta Cuku Hodaj al violino accompagnerà il baritono Andrea Sari e il soprano Stella Peruzzi per allietare il pubblico con famose arie di musica lirica, mentre i danzatori di Diamante Danza, Csd Umbertide e Nov’Art faranno vivere emozioni imperdibili con coreografie originali e molto accurate.
La cantante bulgara Rossitza Bordjieva proporrà il meglio del suo repertorio.
L’artista Moira Lena Tassi, che ha ideato l’evento e che durante lo spettacolo si esibirà in una performance unica nel suo genere, ha deciso di donare una sua opera in beneficenza, devolvendo l’intero ricavato della vendita ai terremotati di Pierantonio. L’opera in questione è la raffigurazione di un profilo di donna su cui sono state applicate delle ferite in oro ispirandosi alla tecnica del Kintsugi, con accanto un colibrì, simbolo di generosità e di speranza.
Tutto il ricavato dell’evento (contributo volontario), sarà come detto devoluto a sostegno dei terremotati di Pierantonio, rendendo quindi lo spettacolo non solo una serata da non perdere, ma anche un evento di grande solidarietà ed impegno sociale.
Evento ideato dall’artista Moira Lena Tassi, con il patrocinio del Comune di Umbertide
Danzatori: CSD Umbertide, Sanza Nov’Art e Diamante Danza
Satori Dojo
Cantanti: Rossitza Bordjeva, Fiorella Dipentima, Stella Peruzzi ed Andrea Sari
Musicisti: Fabio Battistelli, Laureta Cuku Hodaj, Fiorella Dipentima, Anthony Guerrini, Samuele Martinelli e Mohan Testi.
Attori: Valentina Martinelli e Giordano Petri
Ventriloquo: Andrea Radicchi
Performer: Moira Lena Tassi
Si ringrazia “Aurora Eventi” per il service audio
