“LA CANOA È PER TUTTI”
CITTÀ DI CASTELLO – Come tradizione, il Rotary Club Città di Castello, in collaborazione con Canoa Club Città di Castello, Usl Umbria 1, Inner Wheel Città di Castello e Rotary Club “Piero della Francesca” di Sansepolcro, anche quest’anno ha organizzato una giornata per far vivere un’esperienza speciale a tante persone meno fortunate che hanno avuto la possibilità di affrontare il fiume Tevere in canoa.
La manifestazione ha visto il coinvolgimento di persone disabili provenienti da Sansepolcro, Città di Castello ed Umbertide che hanno dimostrato come tante attività che apparentemente sembrano loro precluse sono invece sfide che possono essere vinte.
L’iniziativa ha avuto luogo mercoledì pomeriggio sulle rive del fiume Tevere, presso la sede del Canoa Club.
Durante la giornata i ragazzi coinvolti hanno potuto andare in canoa in sicurezza e fare una passeggiata su una carrozza trainata da cavallo nelle zone adiacenti il fiume. Nel pomeriggio, poi, merenda e gelato per tutti i ragazzi presenti.
Durante la giornata è sceso in acqua anche il “Dragon Boat” con a bordo dell’imbarcazione le “Farfalle Rosa” dell’AACC (Associazione Altotevere contro il Cancro) Odv.
Erano presenti personalità civili, militari e religiose che hanno testimoniato la loro solidarietà, cimentandosi anch’esse con la canoa. Tra di esse, l’assessore alle politiche sociali Benedetta Calagreti, che al riguardo dichiara: “Grazie al Rotary, al Canoa Club e ad altre associazioni, AACC in testa. Questa manifestazione sarà ancora potenziata e promossa in memoria di Rossella Cestini, recentemente scomparsa, che come assessore e poi come attivista dell’associazione l’ha ideata assieme all’AACC. Un motivo in più per continuare come Comune a sostenerla con convinzione”.
Gli organizzatori rivolgono un particolare ringraziamento al Comando Provinciale di Perugia dei Vigili del Fuoco, al Distaccamento di Città di Castello dei Vigili del Fuoco ed alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Città di Castello Odv per la preziosa ed indispensabile collaborazione prestata.
Al termine della manifestazione nella sede sociale del Canoa Club Città di Castello si è tenuta la consueta conviviale organizzata dal Rotary e dai ragazzi del Canoa Club. Durante la cena, la dott.ssa Daniela Felicioni (direttore Distretto Alto Tevere dell’Usl Umbria 1) e la referente del Gruppo “Farfalle” dell’AACC Daniela Belsoli hanno voluto ricordare con affetto e commozione la figura di Rossella Cestini, recentemente scomparsa, sia per il suo ruolo nel sociale ed in aiuto delle persone disabili sia quale fondatrice delle “Farfalle Rosa – Dragon Lady”.
