MANGIALONGA DI MONTE MALBE 2023
CORCIANO – Organizzata da ARCAES Asd Aps, con il patrocinio del Comune di Corciano e di Ecorciano Sentieri naturalistici, domenica 29 ottobre si svolgerà la Mangialonga di Monte Malbe 2023.
Ritrovo: ore 9.30 al parcheggio del Colle della Trinità
Un anello di 7,5 km., di media difficoltà, che permetterà di scoprire le meraviglie naturalistiche custodite dai boschi del Malbe degustando, tra una tappa e l’altra, le eccellenze enogastronomiche del territorio corcianese
L’evento è rivolto ad adulti e bambini dai 6 anni in su, abituati a camminare (per i bambini più piccoli si consiglia un trasportino a spalla)
Obbligatoria la prenotazione entro il 25 ottobre al seguente Google form:
https://forms.gle/mvNDy16m9b8nAaBCA
Costi:
Adulti:
– tesserati ARCAES 2023: € 27
– non tesserati: € 30
Ragazzi 9-17 anni
– tesserati ARCAES 2023: € 17
– non tesserati: € 20
Bambini fino 8 anni
– tesserati ARCAES 2023: € 12
– non tesserati: € 15
Per i non tesserati nell’anno 2023, il costo è comprensivo di emissione tessera annuale ARCAES nominativa (obbligatoria per la partecipazione agli eventi dell’Associazione) e di attivazione copertura assicurativa contro gli infortuni valida per tutti gli eventi ARCAES 2023
Il pagamento dovrà essere effettuato entro 48 ore dalla prenotazione e comunque entro e non oltre il 27 ottobre tramite:
– bonifico
– PayPal
secondo le indicazioni che verranno date nella mail di avvenuta prenotazione
L’evento sarà realizzato a partire da 35 partecipanti. Gli iscritti riceveranno una mail di conferma-evento al raggiungimento di tale numero minimo.
L’evento sarà chiuso al raggiungimento di 150 partecipanti.
Sono ammessi amici a 4 zampe tenuti al guinzaglio
Si ricorda che i minorenni rimarranno sotto la responsabilità degli adulti accompagnatori
In caso di previsioni meteo avverse gli iscritti riceveranno una mail di annullamento dell’evento con comunicazione della nuova data di realizzazione (12 novembre)
https://www.facebook.com/photo/?fbid=303283639113297&set=pcb.302358322539162
Info sui sentieri naturalistici di Monte Malbe:
