MOSTRA NAZIONALE DEL FUMETTO “TIFERNO COMICS”, SABATO E DOMENICA “TIFERNO COMICS & GAMES”
CITTÀ DI CASTELLO – L’autunno tifernate continua nel segno del fumetto. Mentre Valentina e il suo creatore Guido Crepax stanno attirando a Palazzo Facchinetti moltissimi visitatori, manga, cosplayer ed amanti del mondo fumettistico di tutta Italia sono attesi in città sabato 15 e domenica 16 ottobre per animarne il centro storico per la 20^ edizione della mostra mercato “Tiferno Comics & Games”.
Dopo le restrizioni degli anni precedenti dovute alla pandemia, il prossimo fine settimana la mostra mercato torna più bella e coinvolgente che mai a partire dalle location: Piazza Matteotti, Piazza Gildoni e Piazza Gabriotti saranno animate dai colori e dalle musiche del mondo fumettistico.
“Dopo le limitazioni dei due anni passati – ha detto in conferenza stampa Fabrizio “Fez” Duca, anima della manifestazione che nel corso del tempo è diventata un appuntamento imperdibile per gli amanti del fumetto e non solo – fortunatamente in occasione dei 20 anni della mostra mercato siamo riusciti ad organizzare la kermesse come piace a tutti, a partire dal luogo, ovvero il centro storico. A nome dell’associazione “Amici del Fumetto” e di tutti gli organizzatori della kermesse, Duca ha sottolineato che “quest’edizione sarà dedicata all’amico Bartolomeo Ricci, storico vigile urbano tifernate che per anni ha lavorato proprio nel centro storico della città, prematuramente scomparso nei giorni scorsi”.
L’intero e ricco programma dell’edizione 2022 della mostra mercato “Tiferno Comics & Games” è stato presentato in una conferenza stampa alla quale, oltre a “Fez”, hanno partecipato gli assessori al commercio e ed al turismo Letizia Guerri ed alla cultura Michela Botteghi, il presidente dell’associazione “Amici del Fumetto” Gianfranco Bellini e il presidente dell’associazione “Peter Pan” Tommaso Radicchi.
“Piazza Matteotti – ha spiegato Duca – ospiterà la mostra mercato, con i commercianti che metteranno in mostra i loro esemplari e gli “Artist Alley”, ovvero lo spazio dedicato ai giovani disegnatori che si potranno far conoscere al pubblico realizzando illustrazioni e disegni o esponendo le loro tavole originali. I giochi di ruolo animeranno Piazza Gabriotti con l’importante collaborazione dell’associazione tifernate Peter Pan che curerà l’intera area con dimostrazioni di giochi da tavolo, card games e wargames. Sul palcoscenico in Piazza Gildoni si svolgeranno infine gli spettacoli dei cosplayer, che ogni anno arrivano sempre più numerosi a Città di Castello richiamando “professionisti” del genere, ma anche estimatori o curiosi. Confermata la partnership con B.H.C., che gestirà il palco e gli spettacoli che per due giorni animeranno il cuore della nostra città”.
A nome degli “Amici del Fumetto” il presidente Gianfranco Bellini ha ringraziato per la riuscita dell’evento Sogepu e l’amministrazione comunale ed in modo particolare l’assessore al turismo e commercio Letizia Guerri che “si è spesa in prima persona per la realizzazione della 20^ edizione della mostra mercato “Tiferno Comics”, permettendoci di allestirla nelle piazze principali della città: un lavoro intenso che sicuramente non deluderà le aspettative viste le già tante adesioni, conferme e prenotazioni per i due giorni di games”.
“Animare le piazze con una festa così importante per il mondo fumettistico – ha sottolineato l’assessore Guerri – inciderà sicuramente in modo positivo sulle attività presenti in città. Si stima che la maggior parte delle persone che interverranno alla mostra mercato provengano da fuori Città Castello: queste persone visiteranno il nostro centro, la mostra di Crepax, ma anche gli altri musei e i negozi. Ci sarà sicuramente un ottimo movimento per le attività presenti in centro e non solo”.
Tanti gli ospiti che parteciperanno alla 20^ edizione di “Tiferno Comics & Games”: sono attesi giovani Tik Toker e content creator social che gravitano attorno al mondo del cosplay, cartoon e fumetti oltre che disegnatori e autori di giochi.
PROGRAMMA
AREA PALCO & STAND – PIAZZA MATTEOTTI
SABATO 15 OTTOBRE
Area Palco
12:00 TELERICORDI le sigle più famose dei cartoni animati
14:00 PRINCESS CLASSIC le musiche più amate dei film d’animazione
16:00 KARAOKE CON LE SIGLE DEI CARTONI ANIMATI
17:00 LE SIGLE DEI CARTONI intervista a Stefano Bersola e Edoardo Brugnoli
18:00 DEEJAY SET
Tensostruttura
10:00 / 19:00 RETROGAMES postazioni con i videogiochi degli anni ‘80 e ‘90
10:00 / 19:00 ARTIST ALLEY
14:00 / 16:00 MEET & GREET incontro con Stefano Bersola
14:00 / 16:00 MEET & GREET incontro con Edoardo Brugnoli
16:00 / 18:00 WORKSHOP COSPLAY by Ellie Amber
DOMENICA 16 ottobre
Area Palco
10:00 PRINCESS CLASSIC le musiche dei film d’animazione più amate
12:00 TELERICORDI le sigle dei cartoni animati più famose
13:00 APERTURA ISCRIZIONI GARA COSPLAY
14:00 DEEJAY SET
15:00 KARAOKE CON LE SIGLE DEI CARTONI ANIMATI
15:30 CHIUSURA ISCRIZIONI GARA COSPLAY
16:00 GARA COSPLAY
18:00 STEFANO BERSOLA
19:00 PREMIAZIONI GARA COSPLAY
Tensostruttura
10:00 / 19:00 RETROGAMES postazioni con i videogiochi degli anni ‘80 e ‘90
14:00 / 16:00 MEET & GREET incontro con Stefano Bersola
14:00 / 16:00 MEET & GREET incontro con Edoardo Brugnoli
13:00 / 15:30 MEET & GREET incontro con Ellie Amber
18:00 / 19:00 MEET & GREET incontro con Ellie Amber
13:00 / 15:30 MEET & GREET incontro con Neko Neko Art Cosplay
18:00 / 19:00 MEET & GREET incontro con Neko Neko Art Cosplay
13:00 / 15:30 MEET & GREET incontro con Kiramman
18:00 / 19:00 MEET & GREET incontro con Ellie Amber
13:00 / 15:30 MEET & GREET incontro con Neko Neko Art Cosplay
18:00 / 19:00 MEET & GREET incontro con Neko Neko Art Cosplay
13:00 / 15:30 MEET & GREET incontro con Kiramman
18:00 / 19:00 MEET & GREET incontro con Kiramman
AREA GAMES – PIAZZA GABRIOTTI
SABATO 15 ottobre
15.00 / 18.00 | CORSO DI PITTURA in collaborazione con Terre Ostili con i maestri Illusione Fantasy e Jack Frog Paint. Evento fb dedicato: https://fb.me/e/1VBmUJHJH |
AREA GIOCHI DA TAVOLO
dalle 16.00 | HEROQUEST + FROZEN HORROR a cura di Andrea Rossi “Master of Masters”, che farà sperimentare in concetto di mortalità con un tavolo un po’ particolare, dove i giocatori devono collaborare per combattere mostri spaventosi e portare a termine imprese epiche.
|
RUBICO: con David Spada autore del gioco collaborativo a squadre che ti fa rivivere quei tumultuosi giorni del 49 a.C. Da una parte i legionari di Giulio Cesare che si apprestano a violare il confine sacro rappresentato dal Rubicone, dall’altra i senatori di Pompeo, preoccupati e intenti a fermare l’avanzata con ogni mezzo
|
|
YNAROS FALLIN’, gioco in attesa del suo lancio Kickstater. Battaglie epiche, poteri nascosti ed esplorazione di Terre Magiche.
Sito del gioco: https://www.ynarosfallin.com/it/landing-page/
|
|
MonsDRAWsity: con Ludo Coconut Club immaginate di vedere un vero alieno che calpesta il vostro giardino. Ora immaginate di descrivere come appariva ad un disegnatore della polizia. Questo è esattamente ciò che dovreste fare mentre giocate al frenetico gioco MonsDRAWsity. Evento fb dedicato:
|
AREA GIOCHI DI RUOLO
Tavoli ricchi di sessioni realizzate appositamente dagli associati di Peter Pan, da associazioni ospiti e autori amici. Per prenotare la vostra sessione preferita è possibile usare il link sottostante, al quale sarà disponibile la lista delle sessioni con relative descrizioni.
https://www.eventbrite.it/e/432016923247
Oltre a tutte le sessioni, i due eventi principali, in entrambe le giornate del 15 e del 16 ottobre saranno presenti artisti per realizzare disegni per giochi di ruolo e tavole apposite.
Tra le oneshot, spiccano due eventi principali, uno il 15 ed uno il 16 ottobre:
(15 ottobre)
15.00 / 19.00 |
MULTITAVOLO DE IL RICHIAMO DI CTHULHU.
Caos, tempo, agenti operativi… Custodi del Crepuscolo del Tempo è il titolo del multitavolo organizzato appositamente per Tiferno Comics 2022. Sei pronto per affrontare i Miti? Tempo e Caos saranno allora i tuoi compagni d’avventura. 1925: Una tranquilla crociera sul Nilo si trasformerà in orrore puro. Sarai in gradi di sconfiggere le tue paure e affrontare il caos di un culto innominabile? 1937: Nazisti, Artico e un antico orrore sepolto nel ghiaccio metteranno alla prova anche gli eroi più duri. Sopravvivere a un piano che coinvolge il tempo e lo spazio e salvare il mondo dipende soltanto da te. Dreamlands: un gruppo di sognatori, il Reame dei Sogni. Riuscirete a compiere il vostro destino, arrivare alla completa conoscenza di voi stessi senza impazzire completamente? Tre master, un manipolo di giocatori per una terrificante avventura multitavolo in cui le trame si intrecciano tra loro presentata al Tiferno Comics in esclusiva dall’Associazione Peter Pan.
|
AREA WARGAMES
Gli amici di Mordheim Italia ci delizieranno con dimostrative del gioco di miniature skirmish pubblicato da Games Workshop nel 1999. Ambientato nel mondo di #Warhammer , spiccherà per il tavolo FANTASMAGORICO realizzato da Illusione Fantasy per l’intero weekend. Oltre a questo, troverai tanti materiali in esposizione.
AREA GIOCHI DI CARTE
Oltre a demo di vari giochi come Digimon, One Piece e Magic sarà Weatherlight Mtg ad occuparsi dei tornei:
15.00 | DRAFT DOMINARIA UNITA
per iscrizioni e domande contattare Luca Birettoni (POSTI LIMITATI)!
|
AREA GAMES – PIAZZA GABRIOTTI
DOMENICA 16 ottobre
15.00 / 18.00 | CORSO DI PITTURA in collaborazione con Terre Ostili con i maestri Illusione Fantasy e Jack Frog Paint. Evento fb dedicato: https://fb.me/e/1VBmUJHJH |
AREA GIOCHI DA TAVOLO
YNAROS FALLIN’, gioco in attesa del suo lancio Kickstater. Battaglie epiche, poteri nascosti ed esplorazione di Terre Magiche.
Sito del gioco: https://www.ynarosfallin.com/it/landing-page/
|
|
MonsDRAWsity: con Ludo Coconut Club immaginate di vedere un vero alieno che calpesta il vostro giardino. Ora immaginate di descrivere come appariva ad un disegnatore della polizia. Questo è esattamente ciò che dovreste fare mentre giocate al frenetico gioco MonsDRAWsity. Evento fb dedicato:
|
AREA GIOCHI DI RUOLO
Tavoli ricchi di sessioni realizzate appositamente dagli associati di Peter Pan, da associazioni ospiti e autori amici. Per prenotare la vostra sessione preferita è possibile usare il link sottostante, al quale sarà disponibile la lista delle sessioni con relative descrizioni.
https://www.eventbrite.it/e/432016923247
Oltre a tutte le sessioni, i due eventi principali, in entrambe le giornate del 15 e del 16 ottobre saranno presenti artisti per realizzare disegni per giochi di ruolo e tavole apposite.
Tra le oneshot, spiccano due eventi principali, uno il 15 ed uno il 16 ottobre:
(16 ottobre)
dalle 15.00 |
DUNGEON BOWLING
Realizzato da Andrea Rossi “Master of Masters”: Immaginate una sessione di gioco in cui gli spettatori possano influenzare il destino dei poveri giocatori, magari ostacolando un tiro salvezza oppure procurando sventure ai poveri malcapitati con un semplice gettone che otterrete in fiera! Venite a giocare Tomb of Horror, riuscirete ad uscirne illesi? |
AREA WARGAMES
Gli amici di Mordheim Italia ci delizieranno con dimostrative del gioco di miniature skirmish pubblicato da Games Workshop nel 1999. Ambientato nel mondo di #Warhammer, spiccherà per il tavolo FANTASMAGORICO realizzato da Illusione Fantasy per l’intero fine settimana. Oltre a questo, troverai tanti materiali in esposizione.
AREA GIOCHI DI CARTE
Oltre a demo di vari giochi come Digimon, One Piece e Magic sarà Weatherlight Mtg ad occuparsi dei tornei:
dalle 11.00 | TEAM TRIO (Magic the Gathering)
Modern, Pioneer, Sealed. Il team sarà composto da tre giocatori, ognuno dei quali giocherà il suo cavallo di battaglia fra Modern, Sealed e Pioneer! Per iscrizioni e domande contatta Luca Birettoni (POSTI LIMITATI)! Tel: 338 524 3877 |
