1. Home
  2. /
  3. Tutte le Notizie
  4. /
  5. PANBRULATA 2022 – TEAM BIKELAND...

PANBRULATA 2022 – TEAM BIKELAND E MTB STINCALLITI INSIEME IN FAVORE DEL COMITATO PER LA VITA “DANIELE CHIANELLI”

CITTÀ DI CASTELLO – Team Bikeland e Mtb Stincalliti insieme in un’iniziativa a fini solidali, che ha visto la presenza di numerosi partecipanti provenienti anche dalla vicina Toscana ed in rappresentanza di molte società ciclistiche della vallata.

Tante sono in questo periodo le iniziative di associazioni operanti in ambito sportivo e sociale che hanno come obiettivo aggregare più persone, spesso con l’obiettivo di aiutare chi ha bisogno.

Nel tempo Bikeland e MTB Stincalliti di iniziative ne hanno proposte e questa volta…: “Organizziamo un qualcosa insieme che possa coinvolgere tutti i nostri tesserati, unitamente a tante altre persone. Persone di società diverse, di paesi diversi e non necessariamente amanti della bici, amanti della natura e soprattutto desiderose di aiutare chi ha bisogno”. La concorde convinzione di Antonello Donati (Presidente Team Bikenad) e Paolo Ugolini (Presidente MTB Stincalliti) si è presto tradotta in fatti concreti: fissata una data, definito un percorso ed altre situazioni tecnico-burocratiche, suddivisi i compiti ai vari membri della società, e soprattutto, individuato di comune accordo il beneficiario del gruzzoletto che i partecipanti all’iniziativa grazie alla loro iscrizione avrebbero permesso di far “lievitare”.

È nata così la “Panbrulata 2022” (anche qui una sinergia di nomi legati ad iniziative delle due società organizzatrici) ed è stata un successo. Dopo tanto tam-tam sui social e naturalmente grazie anche a tanto passaparola, il fatidico giorno è arrivato: ritrovo, iscrizioni e partenza presso la sede del Bikeland a Città di Castello, quindi i circa 140 partecipanti, seguendo un percorso bellissimo dal punto di vista naturalistico e facilmente percorribile dal punto di vista fisico sono arrivati a Fraccano, presso la “Casina di Fraccano” (vera casa cantoniera del ciclista), struttura messa a disposizione dalla proprietà del ristorante “La Collina” e gestita dall’MTB Stincalliti, luogo utilissimo per la reperibilità di materiali ed attrezzature quando il ciclista incappa in qualche problema tecnico.

Il complesso lavoro ha prodotto il risultato cercato, ovvero quello di riuscire a donare la cifra più alta possibile al Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, destinatario individuato dagli organizzatori.

Sinceramente non ricordiamo l’altezza sul livello del mare di Fraccano e sinceramente poco ci interessa, ma una cosa è certa e certificata, senza altimetri o quant’altro: si è raggiunta quota 700…settecento euro raccolti grazie all’intera quota iscrizione di ogni partecipante.

Complimenti dunque a tutti ed in primis a chi ha organizzato questa bella escursione mettendo a disposizione il proprio tempo libero, strutture e situazioni logistiche (sedi di partenza ed arrivo, gazebo, mezzi per lo spostamento di materiale logistico e da conviviale). E poi…conviviale fa rima con Natale ed allora perchè non offrire una buona fetta di panettone o altre leccornie prodotte dalle volontarie? Natale fa “scopa” con regalo … ed allora ecco un pacco gara per tutti e una ventina di premi prettamente ciclistici vinti al termine di una lotteria gratuita quanto…effervescente (e non per il freddo).

Tutto veramente bello… come significato è stato l’intervento del tifernate Sergio Scarscelli (consigliere del Comitato “Chianelli”) che ha ricordato l’importanza della presenza di quest’organizzazione di volontariato, la sostanza dei suoi impegni e naturalmente la capacità (grazie alle offerte ed ai tanti 5 per 1000) di intraprendere progetti molto impegnativi dal punto di vista economico ma sicuramente indispensabili per sostenere la cura, l’assistenza sociale e psicologica dei pazienti bambini ed adulti ricoverati nel Reparto di Ematologia e Oncoematologia pediatrica dell’Azienda ospedaliera di Perugia, nonché per fornire un’assistenza globale alle famiglie che li assistono per tutto il decorso della loro malattia, non dimenticando l’opportunità data con i fondi messi a disposizione di continuare a fare ricerca, cosa che ha portato negli ultimi anni a risultati importantissimi, anche se la strada da compiere è ancora lunga.

A certificare la donazione, unitamente ai presidenti “ciclisti”, a Sergio Scarscelli ed ai tanti partecipanti all’iniziativa, anche l’amministrazione comunale nelle persone di Riccardo Carletti (assessore alle politiche sportive) e del consigliere comunale Monia Paradisi.

 

PANBRULATA 2022 – TEAM BIKELAND E MTB STINCALLITI INSIEME IN FAVORE DEL COMITATO PER LA VITA “DANIELE CHIANELLI”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *