PRESENTAZIONE LIBRO “I CAMPI DI TULLIO. LA STORIA DI UN INTERNATO MILITARE ITALIANO”
BASTIA UMBRA – L’Auditorium Sant’Angelo di Bastia Umbra ospiterà sabato 15 aprile alle ore 16 la presentazione del libro “I Campi di Tullio. La storia di un Internato Militare Italiano” di Luigino Ciotti e Dino Renato Nardelli, editato da Era Nuova e circolo culturale “primomaggio”.
L’iniziativa è promossa dal circolo culturale “primomaggio”
Questa volta sarà un incontro in presenza perché la prima volta (15 maggio 2021) la presentazione nella Biblioteca comunale “Alberto La Volpe” si dovette fare da remoto, anche se in streaming, a causa delle restrizioni dovute al Covid-19.
Oltre ai tre presenti la volta precedente (i due autori ed il sindaco) questa volta ci sarà anche la stimata prof.ssa Giuseppina Grilli, molto nota non solo per aver insegnato a tante generazioni di studenti nei Licei di Assisi, ma anche per aver realizzato varie pubblicazioni, tra cui due molto interessanti che raccontano importanti momenti della storia della città quali “L’industria del tabacco a Bastia Umbra. Storia e memoria dello stabilimento Giontella e delle sue maestranze” e “Demolizioni, nuove costruzioni e trasformazioni nell’assetto urbanistico nel corso di un secolo (1860-1960)”. Ci sarà anche il bravo musicista bastiolo Fabrizio Fanini, che suonerà alcuni pezzi legati al tema del libro come “La vita è bella” di Nicola Piovani.
Programma:
Saluti di Paola Lungarotti – sindaco di Bastia Umbra
Paola Lungarotti
Ne parleranno:
Prof.ssa Giuseppina Grilli – storica locale
Prof. Dino Renato Nardelli – storico, collaboratore ISUC
Luigino Ciotti – presidente circolo culturale “primomaggio”, figlio di Tullio
Momenti musicali con Fabrizio Fanini
