PRESENTAZIONE LIBRO “L’OPERA LIRICA A CITTÀ DI CASTELLO TRA INIZIO ’800 E SECONDO DOPOGUERRA” DI CAROLINA CALABRESI
Sabato 27 maggio alle ore 16,30, nella Biblioteca “Carducci”, l’Istituto di storia politica e sociale “Venanzio Gabriotti” presenterà il volume “L’opera lirica a Città di Castello tra inizio ’800 e secondo dopoguerra”, Quaderno n. 24 di studi storici dell’Istituto.
Ne è autrice la giovane musicista Carolina Calabresi, già distintasi per gli studi su Gaspare Torelli e Francesco Ignatio Lazzari e sull’ambiente culturale e musicale tra Città di Castello e Sansepolcro. Vincitrice dell’edizione 2022 del Concorso “Giulio Pierangeli” promosso dall’Istituto “Gabriotti”, Carolina Calabresi continua pregevolmente il filone di ricerche su temi ancora inesplorati della storia del territorio altotiberino.
Nel corso della presentazione del volume (opera illustrata di oltre 180 pagine) dialogheranno con l’autrice esperti come il maestro Gabriella Rivelli, il prof. Venanzio Nocchi e il presidente dell’Istituto “Gabriotti” Alvaro Tacchini.
https://www.facebook.com/photo/?fbid=578923104429925&set=a.420984310223806
