1. Home
  2. /
  3. Tutte le Notizie
  4. /
  5. PRESENTAZIONE ROMANZO “DI MATERNO...

PRESENTAZIONE ROMANZO “DI MATERNO C’ERA SOLO IL LATTE” DI DEBORAH PAPISCA

CITTÀ DI CASTELLO – L’Associazione culturale “Tracciati Virtuali”, in collaborazione con l’A.M.M.I. (Associazione Mogli Medici Italiani) – Sezione di Città di Castello, invita alla presentazione del libro “Di materno avevo solo il latte” di Deborah Papisca (edizioni LuoghInteriori), che si terrà venerdì 20 settembre alle ore 18 nel salone Gotico del Museo del Duomo di Città di Castello.

 

“Quest’iniziativa – afferma Antonio Vella, presidente dell’associazione culturale “Tracciati Virtuali” – si inserisce nel programma delle attività collaterali all’edizione 2022 del Premio Letterario “Città di Castello” e sono grato a tutti gli illustri relatori che hanno accettato il nostro invito ed alle Istituzioni che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento. Mi riferisco al Comune di Città di Castello nella persona dell’assessore Letizia Guerri che ancora una volta ha dimostrato grande attenzione e collaborazione per le nostre attività che, partendo dalla promozione di un libro, vanno a toccare argomenti di grande attualità che coinvolgono tutte le categorie della nostra società. Sono particolarmente contento di inaugurare una collaborazione con l’A.M.M.I e con la presidente della Sezione tifernate Benedetta Bellini, alla quale sono molto grato per aver accettato di organizzare insieme a noi questo pomeriggio culturale, perché credo molto nell’importanza delle sinergie fra le associazioni del territorio. Un sincero ringraziamento va anche al Museo Diocesano nella persona della curatrice Catia Cecchetti, per aver accettato di ospitare l’evento.

Un grazie speciale lo devo a Deborah Papisca per la sua grande professionalità e per l’infaticabile attività in favore delle mamme e, più in generale, di tutte le donne. L’autrice, in questo libro che è un romanzo ma anche una straordinaria testimonianza di vita, racconta in maniera anche ironica il tema della depressione post-parto e porta con sé un messaggio da non ignorare: non esiste un solo modo per vivere la maternità e nessuna madre dovrebbe mai essere lasciata sola”.

 

“La nostra Associazione – dichiara Benedetta Bellini, presidente dell’A.M.M.I. di Città di Castello – ha accolto con entusiasmo l’invito di “Tracciati Virtuali” non solo per l’amicizia che ci lega al presidente Vella ma anche e soprattutto per l’argomento trattato dalla scrittrice del romanzo, che è di grande importanza sanitaria e sociale. La depressione post partum colpisce dal 7 al 12& delle neomamme e uno studio statunitense ha rivelato che i sintomi possono manifestarsi fino a 36 mesi dalla nascita del bambino. Questa patologia inoltre non chiama in causa soltanto la salute della donna ma anche il benessere del bambino, facilitando l’insorgenza di difficoltà emotive e cognitive nel corso del suo sviluppo. Ringraziamo pertanto l’associazione culturale “Tracciati Virtuali” per averci coinvolto in un’iniziativa di grande interesse e che rivela una sensibilità degna di merito”.

 

La presentazione, come detto, si svolgerà venerdì 30 settembre alle ore 18 nel Salone Gotico del Museo del Duomo di Città di Castello ed oltre ai rappresentanti delle associazioni promotrici vedrà la partecipazione dell’assessore alle Pari opportunità del Comune di Città di Castello Letizia Guerri, ancora una volta molto attiva nel sostenere iniziative di carattere sociale: “L’appuntamento – sottolinea – sarà un’occasione importante per parlare di un tema reale che spesso si scontra con tabù, pregiudizi e luoghi comuni. Ringrazio “Tracciati Virtuali” ed Antonio Vella per la sensibilità che continua a mostrare consentendo, attraverso appuntamenti come quello di venerdì, di accendere un faro sull’universo femminile con una spiccata attenzione verso i temi di più stretta attualità”.

 

Nel corso dell’iniziativa sarà particolarmente interessante l’intervento del dott. Fabrizio Fiorini, medico specialista in Ginecologia e Ostetricia, che affronterà alcune tematiche oggetto del libro, questa volta sotto l’aspetto medico e scientifico.

 

Con l’autrice dialogherà Alice Forasiepi, editor della casa editrice LuoghInteriori, che ha curato con grande professionalità l’editing della pubblicazione e che è anche ideatrice dell’accattivante grafica della copertina del romanzo.

Info:

https://www.premioletterariocdc.it/

https://it-it.facebook.com/premioletterariocittadicastello/

https://it-it.facebook.com/tracciativirtualiassociazioneculturale/

https://www.luoghinteriori.it/

https://www.instagram.com/luoghinteriori_edizioni/?hl=it

https://www.luoghinteriori.it/

premioletterariocdc@libero.it

tracciativirtuali@virgilio.it

 

PRESENTAZIONE ROMANZO “DI MATERNO C’ERA SOLO IL LATTE” DI DEBORAH PAPISCA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *