PROGETTO RIS – RISORSE INTEGRATE PER LA SALUTE DELLE DONNE A CITTÀ DI CASTELLO
CITTÀ DI CASTELLO – A Città di Castello è attivo il progetto RIS – Risorse Integrate per la Salute delle donne. Si tratta di un servizio di supporto alla qualità della vita di donne con esperienza oncologica propria o di un familiare. Il progetto è stato selezionato a livello nazionale ed è realizzato da C’entro APS con il contributo della Susan G. Komen Italia APS, con il patrocinio dell’USL Umbria 1 ed in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Città di Castello Odv.
“Le donne interessate – spiegano i presidenti di C’entro APS Paola Conti e della C.R.I. tifernate Francesco Serafini – possono partecipare a gruppi di pratica di tecniche psico-fisiche per la modulazione e gestione personalizzata delle proprie condizioni quotidiane, con la guida di una docente professionale accreditata. Il progetto è coordinato dalla dott.ssa Paola Conti. Oltre al training vengono proposte occasioni di incontro per approfondire tematiche quali la consulenza di estetica sociale oncologica, la nutrizione in oncologia ed il movimento salutistico in natura.
L’approccio è fondato sui principi di appropriatezza e sicurezza; le prove di efficacia trovano riscontri in vasta letteratura scientifica. Sono state condotte in collaborazione con il Presidio Ospedaliero Alto Tevere valutazioni approfondite per oltre 2 anni consecutivi, validando un protocollo operativo, in linea con le principali esperienze internazionali e nazionali. Un’opportunità aperta a tutte coloro che vogliano beneficiarne nel territorio dell’Alto Tevere e della Valtiberina. La partecipazione è gratuita. Le donne che hanno fin qui partecipato lo raccomandano caldamente a tutte e valutano di averne tratto benefici per la qualità della vita, la qualità del sonno e dell’umore, la riduzione dell’ansia e delle tensioni muscolari, la gestione dei disturbi legati alle cure e la gestione del dolore. Il percorso promuove l’attivazione delle risorse personali, non interferisce con i percorsi terapeutici ma li sostiene. Le partecipanti, alla fine di ogni incontro, dichiarano di sentire le tensioni scomparire, di sentirsi più cariche ma allo stesso tempo rilassate, svuotate dai pensieri, leggere, più fluide ed elastiche. Sorridenti”.
Per iscrizioni, inviare un messaggio Whatsapp al n. 347/8817148, sarete richiamate.
Per maggiori informazioni scrivere ad info.associazionecentro@gmail.com
