PROGETTO “SOS – SAMARITANI OLTRE STUDENTI”
CITTÀ DI CASTELLO – Il Rotary Club di Città di Castello e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Città di Castello Odv hanno portato a termine il progetto “SOS – Samaritani Oltre Studenti”, nell’ambito del quale è stata data la possibilità a tutti gli studenti maggiorenni delle scuole secondarie di secondo grado tifernati che si sono resi disponibili di frequentare il corso BLSD Esecutore.
La Croce Rossa Italiana ha infatti da poco terminato la formazione dei ragazzi, iniziata a dicembre 2022.
“Via io, via voi, via tutti”: questo il grido di battaglia dei nuovi eserciti che non incita alla diserzione, ma al contrario all’impegno nella lotta per la salvaguardia di vite umane nell’assoluto rispetto della sicurezza di tutti.
Le due associazioni si sono infatti prefisse l’obiettivo di garantire la formazione di parte della collettività all’utilizzo di manovre di assistenza cardiopolmonare ed uso di defibrillatore automatico in situazioni di emergenza.
Il corso BLSD Esecutore per laici è stato rivolto a tutti gli studenti maggiorenni che,
senza esperienza in campo medico, hanno voluto per motivi personali conseguire un’attestazione che li abilitasse al corretto utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE) ed all’esecuzione delle manovre di rianimazione cardiopolmonare (RCP).
Nonostante importanti progressi nella prevenzione, l’arresto cardiaco rimane un problema fondamentale di salute pubblica ed una delle principali cause di morte in molte aree del mondo: poche giuste nozioni possono essere determinanti per salvare vite umane.
L’obiettivo del corso è stato quello di far apprendere ai partecipanti la sequenza di rianimazione di base nell’adulto in arresto respiratorio e/o cardiaco e le manovre da eseguirsi in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. Il corso ha permesso ai ragazzi di apprendere anche conoscenze ed abilità relative all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico.
Gli istruttori sono stati messi a disposizione dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Città di Castello Odv: si tratta di medici, infermieri e personale non sanitario adeguatamente formati che, avendo completato il percorso formativo previsto dal regolamento, sono stati certificati come istruttore di base per popolazione laica.
Sabato 13 maggio dalle 16 alle 18, nell’ambito della settimana di iniziative per la “Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa”, si terrà la cerimonia di consegna degli attestati di frequenza ai ragazzi che hanno frequentato il corso.
Prima della manifestazione, alle ore 16 in aula consiliare si terrà una breve presentazione del progetto “SOS – Samaritani Oltre Studenti”: la cerimonia proseguirà con la consegna degli attestati e si concluderà con un Mass Trainer in Piazza Gabriotti che vedrà protagonisti gli stessi ragazzi che hanno partecipato al progetto.
Interverranno:
Dott. Silvio Pasqui – Direttore di presidio Ospedale di Città di Castello
Dott.ssa Silvia Cenciarelli – Direttore U.O. Neurologia
Dott.ssa Donatella Severini – Direttore U.O. Cardiologia
