1. Home
  2. /
  3. Tutte le Notizie
  4. /
  5. RICORDO DI TUTTI I...

RICORDO DI TUTTI I CADUTI A TRESTINA E RICOLLOCAZIONE ALLA BASE DEL MONUMENTO DELLA LAPIDE ORIGINARIA DEL 10 AGOSTO 1924

CITTÀ DI CASTELLO – Una significativa manifestazione in ricordo di tutti i Caduti. Come ogni anno, la prima domenica di ottobre il Comitato “Trestina per la Pace” (istituito nel 2003) ha commemorato i propri Caduti, con la partecipazione dell’Amministrazione comunale (erano presenti il sindaco Luca Secondi e gli assessori Michela Botteghi e Mauro Mariangeli), di consiglieri comunali, del vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria Michele Bettarelli, di rappresentanti di numerose associazioni dell’Alta Valle del Tevere, di rappresentanti del Comando Militare dell’Esercito, delle forze dell’ordine e di polizia e di tanti cittadini.

Giunta alla 19^ edizione, la sentita e partecipata cerimonia è stata caratterizzata dalla ricollocazione accanto al monumento della prima lapide originaria del 10 agosto 1924, che è stata oggetto di un intervento di restauro.

Subito dopo la S. Messa officiata nella chiesa di San Donato, il corteo guidato dal gonfalone del Comune di Città di Castello e dai labari di numerose associazioni combattentistiche e militari (con in testa il presidente della sezione tifernate dell’Associazione nazionale famiglie caduti e dispersi in guerra Pierino Monaldi e la vicepresidente dell’Istituto di storia politica e sociale “Venanzio Gabriotti” Ursula Masciarri) accompagnato dalle note del coro e del clarinetto del maestro Fabio Battistelli (che ha eseguito in maniera eccellente, tra gli altri, l’Inno di Mameli, “La canzone del Piave” e “Il Silenzio”), si è diretto presso monumento ai Caduti per la deposizione della corona e lo scoprimento della targa restaurata.

“Il Comitato “Trestina per la Pace – ha dichiarato il presidente Carlo Cinquilli, regista impeccabile dell’iniziativa – fin dalla sua nascita nel 2003 si propone di onorare la memoria dei propri concittadini deceduti nelle due guerre mondiali ed oggi la ricollocazione della lapide accanto al monumento è stata il momento più toccante e significativo. Grazie a tutti coloro che l’hanno resa possibile”.

“Quella odierna – ha concluso il sindaco Luca Secondi – è una giornata importante, come lo sono le tante organizzate nel nostro comune in ricordo di chi ha sacrificato la vita per gli ideali di libertà e democrazia. Davvero encomiabile è dunque l’attività che il Comitato “Trestina per la pace” porta avanti ormai da 20 anni con il coinvolgimento dell’intera comunità locale”.

RICORDO DI TUTTI I CADUTI A TRESTINA E RICOLLOCAZIONE ALLA BASE DEL MONUMENTO DELLA LAPIDE ORIGINARIA DEL 10 AGOSTO 1924

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *