1. Home
  2. /
  3. Tutte le Notizie
  4. /
  5. SABATO 22 LUGLIO LA...

SABATO 22 LUGLIO LA 6^ “CENA SUL PONTE DEL TEVERE” ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE DEI QUARTIERI “QUELLIDELADELPONTE”

CITTÀ DI CASTELLO – Cena sul Ponte del Tevere sotto le stelle con un menù della tradizione e tanta voglia di stare insieme.

Un intero quartiere della città (“Quellidelàdelponte”, con in testa il presidente Marsilio Sinatti) e non solo è pronto a sedersi a tavola in una location mozzafiato: l’appuntamento è per sabato 22 luglio dalle ore 20,30.

Numeri da record con almeno 300 commensali disposti su due file per tutta lunghezza dei 70 metri del Ponte sul Tevere che collega il rione Prato con il versante più a nord della città.

La “Cena sul Ponte” giunge alla 6^ edizione e dal 2015 si è ritagliato uno spazio importante nel cartellone delle manifestazioni estive cittadine.

L’iniziativa, organizzata dall’associazione dei quartieri “Quellidelàdelponte”, sarà immersa in un’ambientazione ricca di fascino e storia legata alla tradizione della città che ha legato i propri destini al ponte che attraversa il fiume Tevere, tanto caro ai tifernati.

 

“Il Ponte sul Tevere costruito nel 1860 a seguito di specifico finanziamento dello Stato Pontificio nella persona di Papa Pio IX, in conseguenza della demolizione del vecchio ponte in legno risalente ai primi anni del 1600 – ricordano gli organizzatori – venne minato dai tedeschi nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, e la sua ricostruzione terminò definitivamente nel 1952. La struttura venne ricostruita in muratura come è attualmente. Da quel momento la nuova struttura ha ripreso la propria importante funzione di unione commerciale e sociale tra la città storica e la restante parte della città, divise dal fiume Tevere”.

 

L’evento è rivolto a tutta la popolazione tifernate, dagli abitanti del centro storico a quelli della periferia e delle frazioni: “Lo scopo – sottolineano i promotori – è quello di stare tutti assieme in armonia per celebrare con una cena l’importante compito di raccordo che la struttura dal 1952 ad oggi ha sempre avuto. In ogni edizione della “Cena sul Ponte” è stato trattato o, per meglio dire, celebrato un tema o una figura in particolare. Dopo il Barone Franchetti, gli etruschi e le tabacchine, in questa sesta cena si celebrerà la grande figura di don Angelo Ascani, nato il 7 luglio 1909 e scomparso il 6 giugno 1981. Parroco dal 1944, don Angelo fu una mente brillante, uomo di profonda cultura, umanista classico, letterato, storiografo e musicista che, oltre a componimenti musicali, traduzioni di romanzi dal francese e pure un libro sui verbi irregolari dell’antico greco, ha scritto tanti libri riguardanti la storia dell’Altotevere”.

 

Sarà un menù della tradizione quello che verrà servito ai numerosi commensali: antipasto (affettati, formaggio, panzanella e fagioli con porcini), primo (lasagne al ragù), secondo (fette di maiale arrosto con patate al forno), macedonia, dolce, acqua e vino. La serata conviviale verrà allietata con musica di chitarra e fisarmonica.

Per prenotazioni recarsi in orario serale nella sede del sodalizio (area ex Campo Boario).

 

In occasione dell’evento, il Comando Polizia Municipale ha emanato un’ordinanza che dispone il divieto di transito veicolare (tranne mezzi di emergenza ed urgenza9 sul Ponte del Tevere sito tra Via Cortonese e Via Aretina dalle ore 14 del 22 luglio alle ore 24 del 23 luglio e comunque per il tempo necessario a garantire le operazioni di smontaggio del materiale di allestimento della “Cena sul Ponte”.

 

SABATO 22 LUGLIO LA 6^ “CENA SUL PONTE DEL TEVERE” ORGANIZZATA DALL’ASSOCIAZIONE DEI QUARTIERI “QUELLIDELADELPONTE”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *