1. Home
  2. /
  3. Tutte le Notizie
  4. /
  5. “STORIE DI LIBRI”

“STORIE DI LIBRI”

CITTÀ DI CASTELLO – Una mostra, la ristampa anastatica di 2 grandi classici, 8 spettacoli per le scuole ed uno per la cittadinanza

Così si sviluppa il progetto “Storie di libri”, realizzato da Medem A.P.S. e finanziato attraverso i fondi dell’8×1000 della Chiesa Valdese, che racconta le vicende, le vite, le passioni e i saperi attorno alla ristampa di due grandi classici: “Le avventure di Pinocchio” e “I promessi sposi” della Libreria editrice Paci La Tifernate.
La riscoperta di questi capolavori editoriali e delle storie che a questi si intrecciano è un’operazione di memoria profondamente legata al territorio di Città di Castello e dell’Alto Tevere ed è stata fatta coinvolgendo circa 1.000 ragazzi delle scuole (scuola media “Alighieri-Pascoli”, Istituto “Patrizi-Baldelli-Cavallotti”, Istituto “Franchetti- Salviani” e Liceo “Plinio il Giovane”) e vari soggetti culturali della città (Archivio storico della Libreria editrice Paci La Tifernate e della Casa editrice Il Solco, Istituto di storia politica e sociale “Venanzio Gabriotti”, Biblioteca “Carducci”, Amici della Biblioteca Carducci Odv, Tipografia Grifani Donati, Caratteri dal 1799 Odv, Associazione Architetti nell’Altotevere, e Biblioteca “Storti-Guerri”) con il patrocinio del Comune di Città di Castello e quello culturale della Fondazione nazionale Carlo Collodi.

Dopo le 8 date per le scuole lo spettacolo (di e con Enrico Paci, tecnica di Mauro Silvestrini e musiche di Tarek Komin) sarà replicato per la cittadinanza sabato 29 aprile alle ore 11,15 nella sala “Rossi-Monti” della Biblioteca “Carducci”.

La mostra continuerà ad essere visitabile, negli orari di apertura della Biblioteca, fino al 13 maggio.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

 

“STORIE DI LIBRI”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *