SUCCESSO AL TEATRO DEGLI ILLUMINATI PER LO SPETTACOLO “A.R.C.A. 2.0” DELLA COMPAGNIA TEATRALE “O TUTTI O NESSUNO” DI SAN GIUSTINO – PROSSIMO APPUNTAMENTO IL 10 NOVEMBRE AL CINEMA TEATRO ASTRA
SAN GIUSTINO – Il Teatro degli Illuminati di Città di Castello ha ospitato la rappresentazione teatrale “A.R.C.A. 2.0 – Una storia ecostostenibile”, messa in scena dalla compagnia teatrale “O tutti o nessuno” di San Giustino, attiva nel territorio da oltre 10 anni. Un tutto esaurito di due giorni per quasi 600 persone che hanno assistito allo spettacolo, che tratta temi attuali e di grande interesse sociale quali la salvaguardia ambientale e l’ecostenibilità.
La storia, scritta e diretta dalla regista Raffaella Polchi, tratta di un moderno Noè, netturbino di un paese di provincia, che una mattina all’alba riceve una visita inaspettata da Io, entità suprema del Cosmo, guardiano delle galassie, che gli dice che la terra ha il destino segnato. A causa della plastica, dei rifiuti e del sovrasfruttamento delle risorse, la terra ha ancora soltanto 30 anni di vita, poi imploderà su stessa sommersa dai rifiuti ed annientata dal riscaldamento globale. Noè è il predestinato ed insieme ad un’Eva ha la possibilità di fare quattro balzi nello spazio-tempo per scegliere un pianeta da poter popolare con la razza umana. Nel librone interstellare che gli viene fornito in dotazione, insieme alla spilla del teletrasporto e al traduttore simultaneo universale, potrà scegliere su quale pianeta andare a testare la situazione.
Dopo lo sbigottimento inziale, Noè accetta di essere il predestinato e, nello scetticismo generale del suo paese, parte nel suo viaggio planetario. Visita diversi mondi: tutti hanno trovato modi per sopravvivere e salvaguardarsi dall’estinzione. Ma gli extraterrestri hanno tutti caratteristiche molto particolari: l’estinzione l’hanno evitata, ma la qualità della vita è decisamente complicata.
Noè, confuso tra il sogno e la realtà, alla fine realizzerà che la terra è il migliore dei mondi possibili e che ancora possiamo rimediare. Basta poco, ma fatto da tutti, e possiamo ancora salvarci tutti.
La regista ha voluto focalizzare l’attenzione sulla tematica dell’ecostenibilità affrontando la problematica con un linguaggio spiritoso ed adatto a tutti, con delle scenografie e dei costumi mirabolanti che catturano l’attenzione e la curiosità di grandi e piccoli. Il messaggio arriva forte e chiaro, in un’ora e mezzo di spettacolo tutto d’un fiato in cui il viaggio interplanetario sorprende e fa riflettere.
Il prossimo appuntamento con lo spettacolo A.R.C.A. 2.0 sarà venerdì 10 dicembre alle ore 21 al Cinema Teatro Astra di San Giustino.
Per prenotazioni: tel. 338/3149889.
