1. Home
  2. /
  3. Tutte le Notizie
  4. /
  5. SUCCESSO PER LA SERATA...

SUCCESSO PER LA SERATA DI BENEFICENZA “ADOTTA UN RICERCATORE” PROMOSSA DALL’AUCC, CON IL TRIO SERVILLO-GIROTTO-MANGALAVITE

PERUGIA – L’arte della solidarietà incontra la musica ed insieme “Adottano un ricercatore”: è la grande forza dello spettacolo che racconta le emozioni della vita e che lunedì sera è andato in scena al Teatro Morlacchi di Perugia. Una serata di beneficenza promossa dall’AUCC (Associazione Umbra Contro il Cancro) per sostenere il progetto “Adotta un ricercatore” e trasformata dal trio Peppe Servillo (voce) Javier Girotto (sassofono) e Natalio Mangalavite (pianoforte) in un evento unico. Un teatro gremito di persone che hanno accolto con grande calore i tre musicisti e sposato la causa dell’AUCC.

Un evento straordinario fra musica e poesia, presentato dal prof. Giuseppe Servillo del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, che ha visto la magica interpretazione da parte del trio delle canzoni di Lucio Dalla.

 

Il prof. Servillo, nell’introdurre la serata, ha ringraziato tutti i sostenitori dell’evento e chiamato sul palco il prof. Maurizio Oliviero (Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia), il prof. avv. Giuseppe Caforio (presidente AUCC) e la famiglia Brugnoli alla quale è stato consegnato un attestato di riconoscimento per aver aderito al progetto, sostenendo un ricercatore per un anno in ricordo di Sergio Brugnoli.

 

“La ricerca di base – ha affermato il prof. avvocato Giuseppe Caforio – è tutto nella lotta contro il cancro, è speranza di guarigione e quindi di vita. La musica è un potente strumento per arrivare al cuore delle persone e la professionalità del trio ci ha consentito di promuovere in modo efficace il messaggio della solidarietà e del prendersi cura dell’altro. La risposta del pubblico è stata grande, ma una serata non basta per assicurare che i nostri ricercatori non migrino all’estero, occorre costanza nelle donazioni”.

 

Il prof. Maurizio Oliviero ha evidenziato “l’attenta risposta da parte del pubblico che non è mai scontata, soprattutto in un momento così difficile come l’attuale” ed ha quindi parlato della ricerca come di “uno dei pilastri fondamentali, soprattutto quella di base che è volta a migliorare la qualità della vita delle persone” e del “positivo rapporto con l’AUCC”, sottolineando infine che “una serata come questa dà il senso di civiltà ad ognuno di noi”.

 

Giuseppe De Filippis, direttore dell’Azienda ospedaliera di Perugia ha rimarcato che “il terzo settore è uno strumento fondamentale per affiancare i pazienti e le aziende nelle strategie di presa in carico degli stessi, oltre che per sostenere la ricerca di base”.

 

Peppe Servillo ha più volte sollecitato dal palco il pubblico a “portare particolare attenzione alla ricerca di base e ragionare in termini di noi e mai di io”. “Questo spettacolo – ha detto – è una grande emozione, un’avventura nata anni fa per caso, da una chiacchierata in aeroporto con il professor Servillo. Mi raccontò dell’iniziativa e della possibilità di trasformare una serata del genere in un contratto di un anno per un ricercatore. È la terza volta che riusciamo in quest’intento e siamo contenti che il pubblico si sia divertito ed abbia partecipato attivamente. Di fronte alla malattia ed al diritto alla salute è importante il noi, lo stare insieme è imprescindibile nel momento della malattia. Io ho riscontrato grande umanità nei ricercatori: loro sanno che le malattie colpiscono le persone. Adottare un ricercatore fa sì che la ricerca abbia radici solide nel nostro Paese e in prospettiva significa guadagnare buona salute per tutti e per la società”.

 

Link interviste al prof. avv. Giuseppe Caforio, al direttore dell’Azienda ospedaliera Giuseppe De Filippis, al prof. Maurizio Oliviero, a Peppe Servillo ed immagini video di Tommaso Benedetti:

https://we.tl/t-VQX93e5hcW

 

Link foto: https://wetransfer.com/downloads/c996cd3abf0118f737ce97905be6410b20231024111031/2d6059dce90227e6cd20a4c6d9b3c9f220231024111031/5204da

 

 

SUCCESSO PER LA SERATA DI BENEFICENZA “ADOTTA UN RICERCATORE” PROMOSSA DALL’AUCC, CON IL TRIO SERVILLO-GIROTTO-MANGALAVITE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *