TANTI PROGETTI PER IL MUSEO MALAKOS
CITTÀ DI CASTELLO – Il periodo di Natale è stato molto intenso per il Museo Malakos (gestito dall’omonima ODV) ed il nuovo anno si prospetta interessante. Tanti gli eventi dentro e fuori il museo.
Si va da laboratori per bambini dell’infanzia (piccolissimi fruitori sempre più presenti nel target del museo) a laboratori per bambini più grandi e ragazzi, fino a corsi di yoga terapia a cura della psicoterapeuta dott.ssa Paola Gallini.
La grande novità di quest’anno è rappresentata da laboratori per adulti: ne sono previsti uno al mese fino a maggio (si spazierà dall’estrazione del Dna a life box e molto altro) e coinvolgeremo gli adulti in incredibili eventi nel laboratorio del museo attrezzato dal Lions Club Club Città di Castello.
L’evento di punta dello scorso dicembre è stato però nel centro storico tifernate con “Malakos racconta storie vagabondo”: le biologhe si sono spostate con un sacco di meraviglie del mare ed hanno passeggiato per i vicoli, le piazze e le attività storiche della città, allietando inoltre i passanti (grandi e piccini) con un gioco a tema.
Per il nuovo anno tanti sono i progetti in corso e in fase di progettazione.
Continua la collaborazione del settore ricerca con il Centro Malacologico Livornese e il Museo di Storia Naturale di Parigi.
La formazione la farà da padrone in questo 2023 con un master già attivato e collaborazioni per tesi di laurea.
I progetti di divulgazione scientifica coinvolgeranno percorsi speciali per tutti, bambini, adulti e persone con disabilità.
Il calendario degli eventi continuerà fino a maggio, con collaborazioni illustri anche con Aboca Museum. Da non perdere gli eventi speciali legati alla mostra sensoriale che partiranno a febbraio.
Un nuovo orario prolungato permetterà infine una fruizione maggiore da parte del pubblico.
L’orario è il seguente:
Lunedì: chiuso
Dal martedì al venerdì: 14,30-17,30.
Sabato: 10-17,30.
Domenica: 10-12,30 e 15-18.
