“TIFERNO WILD GRAVEL”
CITTÀ DI CASTELLO – La prima edizione della manifestazione sportiva Tiferno Wild Gravel, in programma sabato 27 maggio e domenica 28 maggio, si sviluppa all’interno del più ampio progetto “Discovery & Bike in Alto Tevere” (vedi la pagina dedicata https://discoveryandbike.cittadicastelloturismo.it/), di cui il Comune di Città di Castello è promotore, con il supporto di Regione Umbria – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.
L’evento, gestito da Umbria & Bike in collaborazione con l’Associazione sportiva MTBistincalliti e con Asd Altotevere Bike Kids, è un’esperienza che farà vivere la natura, il territorio e la storia attraverso le sue eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche.
Il Tiferno Wild Gravel è un evento sportivo in cui si possono apprezzare i paesaggi emozionanti del tifernate e dell’Alta Umbria.
La giornata del 27 maggio sarà dedicata agli appassionati di MTB: la gara partirà da Piazza delle Tabacchine e si svolgerà attraverso sentieri, strade bianche ed asfaltate secondarie, passando anche lungo la ciclovia del Tevere. Un percorso tra colline umbre e borghi storici, dove la bellezza del paesaggio si unisce alla cultura del territorio, alla passione per la bicicletta e alla bontà dei prodotti locali.
La gara è adatta a tutti gli appassionati di ciclismo che desiderano vivere un’esperienza unica, in un contesto affascinante, e condividere la passione per lo sport con altri partecipanti.
Il percorso ad anello di circa 65 km. si concluderà in Piazza delle Tabacchine.
Nel corso dell’itinerario sono previsti 2 punti di ristoro (a Montone e a Pieve de Saddi) e un momento di ristoro finale all’arrivo dei partecipanti a Città di Castello.
È possibile iscriversi tramite piattaforma disponibile al link www.tifernowildgravel.com
La giornata di domenica 28 maggio sarà dedicata invece alle famiglie: da Piazza delle Tabacchine si potrà partire per i seguenti percorsi (vedi i due percorsi sulla pagina dedicata https://discoveryandbike.cittadicastelloturismo.it/)
– ore 9,30 – Partenza del percorso Family, lungo la ciclovia del Tevere fino a Piosina
– ore 15 – Partenza per il percorso turistico accompagnati da guida cicloturistica qualificata con sosta di mezz’ora al Museo Malakos e al Centro delle tradizioni popolari “Livio Dalla Ragione) (con possibilità di visita previo acquisto del biglietto – bambini sotto i 6 anni gratis)
– dalle ore 9,30 alle ore 15, per i bambini più piccoli (a partire dai 5 anni) in Piazza delle Tabacchine ci sarà il percorso bike di “Sicurezza in strada e in pista” attrezzato con gimkane e giochi di abilità per imparare con i maestri istruttori dell’Asd Altotevere Bike Kids a divertirsi rispettando gli altri e se stessi e seguendo le regole stradali.
Per info: Umbria Bike
