Torna Puliamo il Mondo: volontariato ambientale per un clima di pace
Ritorna Puliamo il Mondo, la più conosciuta e longeva campagna di Legambiente che quest’anno compie trent’anni.
Appuntamento SABATO 1 OTTOBRE
Negli ultimi anni, la campagna ha assunto sempre di più una dimensione sociale nella sua declinazione Puliamo il mondo dai Pregiudizi e vedendo, in prossimità della campagna, la pubblicazione del dossier sui migranti climatici e sulle ripercussioni che la crisi climatica ha, e avrà sempre più, sulle popolazioni mondiali che più difficilmente di altre riusciranno ad affrontare gli effetti dei cambiamenti climatici già in atto.
A questa già grave e presente crisi, si è andata ad aggiungere la crisi energetica ed umana dovuta all’invasione russa dell’Ucraina.
Per questo motivo, il claim della campagna di quest’anno è Per un clima di Pace.
Come Circolo Legambiente Perugia e Valli del Tevere teniamo ancora una volta a dare vita ad una iniziativa partecipata, aperta ed inclusiva in cui poter unire la cura del territorio e dell’ambiente alla cura delle persone e alla difesa dei diritti di tutte e tutti.
Per questo motivo, siete tutte e tutti invitati ad aderire insieme a noi alla giornata di Puliamo il Mondo che si svolgerà SABATO 1 OTTOBRE; l’area che avevamo individuato come sito per la pulizia è il Parco della Pescaia. Nei prossimi giorni faremo un sopralluogo nel parco per capire al meglio quali siano le condizioni in cui versa.
Anche quest’anno, saremo noi a farci carico della segreteria organizzativa mettendoci in contatto con il Comune di Perugia, il cui patrocinio è necessario per ottenere il materiale necessario alla pulizia, e con la Gesenu per il ritiro dei sacchi in un luogo preventivamente individuato.
Quello che vi chiediamo è se volete unirvi a noi e prendere parte alla giornata; dopo la pulizia che si svolgerà nella mattinata, pensavamo di poterci fermare al parco per fare una merenda tutt3 insieme e creare uno spazio di presentazione e partecipazione di tutte le realtà che decideranno di aderire.
In base al numero di adesioni che riusciremo ad avere, cercheremo anche di comprendere a quanto ammonta il contributo per l’attivazione della copertura assicurativa della giornata (che noi di solito facciamo sempre perchè vale anche per persone diverse da soci3 e volontari3 per qualunque eventuale infortunio o incidente si possa incorrere durante l’attività).
Per qualunque altra informazione o chiarimento, potete rispondere a questa mail o possiamo sentirci telefonicamente.
Grazie e buona giornata a tutt3
Giovanni Carmigani
Martina Palmisano (tel. 346-3042131),
Daniela Davoli
per Legambiente Perugia e Valli del Tevere
