“VI PRESENTO GIOVANNINO”
CITTÀ DI CASTELLO – Sabato 6 maggio, nelle sale della Società rionale Madonna del Latte, si è svolto un incontro “atipico” ad iniziare dal nome: “Vi presento Giovannino”.
L’incontro è stato organizzato dai genitori di un alunno neuroatipico della scuola media “Alighieri-Pascoli” al fine di divulgare il modo di essere del proprio figlio (perché l’autismo si è, non si ha).
Ad aiutare nella spiegazione di questa realtà sono intervenuti Francesco Serafini (presidente associazione culturale X per giovani e vecchi neuroatipici), che ha introdotto l’argomento spiegando la mission dell’associazione e la propria esperienza nella società da soggetto atipico e lo psicologo Mattia Renzini, che si è occupato della parte clinica andando a sviscerare cause ed effetti di queste atipicità, come riconoscerle e come affrontarle in ambito socio-educativo. Entrambi si sono adoperati affinché il pubblico presente (composto da insegnanti, genitori e compagni di scuola) venisse messo al corrente di tutte le sfaccettature che compongono il carattere di un ragazzo come tanti ma dal comportamento “buffo o bizzarro” secondo i canoni della società.
Alla fine della mattinata i presenti hanno ben recepito il messaggio, grazie anche alla presenza del direttivo dell’associazione In&Aut-Tiferno Autismo che ha aiutato i relatori ad approfondire alcuni aspetti della questione dal punto di vista genitoriale.
Il tutto per spiegare che l’autismo nelle sue manifestazioni non è una malattia o un disturbo ma un modo di essere e specialmente con la speranza di poter avere altri incontri analoghi per spiegare alla società come convivere con soggetti neuroatipici.
